Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scuole che Promuovono Salute: va avanti il programma della Asl di Frosinone
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Scuole che Promuovono Salute: va avanti il programma della Asl di Frosinone

    27 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è completata la formazione destinata ai docenti delle classi terze e quinte della scuola primaria, per il programma Stili di vita – Collega-menti che ha visto come operatori di riferimento la Dott.ssa Giorgia Pietrobono e la Dott.ssa Rosa Vitale.

    Si tratta di un programma sperimentale per la Regione Lazio ma che è stato ampiamente utilizzato anche in altre zone del Paese. E’ una proposta operativa basata su metodologie didattiche partecipative, integrate e centrate sulle life skill, basate sulla formazione dei docenti che, a loro volta, saranno impegnati nelle riproposizione in classe del modello appreso fattivamente sul campo.

    Si è concluso anche il percorso formativo basato sul programma Unplugged (operatori di riferimento: Dott.ssa Maria Cristina Cuppini, Dott.ssa Giorgia Pietrobono, Dott.ssa Rosa Vitale) e si sta per delineare quello relativo al progetto Muovinsieme/Pause attive (operatori di riferimento: Dott.ssa Gianna Spaziani, Dott.ssa Barbara Panella, Dott.ssa Lucia D’Onofri).

    E’ in corso in questi giorni un incontro a Roma destinato agli operatori di ciascuna della ASL laziali per le linee guida del programma Peer (operatori di riferimento: Dott.ssa Debora Catallo, Dott.ssa Rosa Vitale) destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado:

    “Noi della ASL di Frosinone – spiega il referente aziendale Programma Scuole che Promuovono Salute Dott. Lucio Maciocia – stiamo portando all’attenzione regionale l’esperienza di una stagione intensa e fortemente partecipata de “Il Filo di Arianna”, programma di formazione di Peer che, negli anni scorsi, ha visto il coinvolgimento attivo di 12 Istituti Superiori della Provincia, di circa 500 alunni formati e di altrettanti Docenti”.

    Quanto fatto fino ad oggi ha portato il gradimento dei docenti delle scuole coinvolte nel progetto, tutti formati per promuovere la salute in classe a favore dei propri alunni.

    asl asl frosinone cassino coronavirus filo di arianna fiuggi frosinone giorgia pietrobono rosa vitale salute salute lazio scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    Serrone diventa Capitale del Rally: Test Pre-Gara per il Rally di Roma Capitale

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}