Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, successo per la Festa della Scuola e della Costituzione
    Politica

    Frosinone, successo per la Festa della Scuola e della Costituzione

    29 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una Festa intergenerazionale per ribadire il valore identitario e unitario dell’appartenenza alla comunità, per riflettere su doveri e diritti dei cittadini e per condividere momenti di gioia e aggregazione: questi gli elementi portanti della Festa della Scuola e della Costituzione. La decima edizione si è tenuta, sabato, al palazzo dello sport di Frosinone.

    Presenti, con il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e l’assessore alla pubblica istruzione Valentina Sementilli, l’assessore Danilo Magliocchetti, il consigliere Andrea Turriziani, la funzionaria dell’ufficio comunale Valeria Saiardi, i dirigenti scolastici dei 4 comprensivi (i professori Edina Furlan, Mara Bufalini, Mara Perna e Giovanni Guglielmi), insieme ai docenti, con gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo e le loro famiglie.

    “La manifestazione, istituita nel 2012 dall’amministrazione Ottaviani per favorire la cultura dell’aggregazione tra gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – promuove, attraverso la lettura di uno o più articoli della Costituzione, il valore dell’Atto fondamentale della Repubblica italiana. Il tema oggetto delle rappresentazioni artistiche e musicali degli studenti di oggi, è quello illustrato dall’articolo 12 del Dettato Costituzionale, ‘La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni’”. Il sindaco Mastrangeli ha quindi ripercorso la storia del tricolore, dalla comparsa nel 1797, ispirato al modello francese, passando per il Risorgimento, l’Unità d’Italia, fino ai giorni nostri. “In tanti, nel corso degli anni, hanno offerto la propria interpretazione circa il significato dei colori della nostra bandiera – ha proseguito il sindaco Mastrangeli – Poeti e filosofi l’hanno associata al bianco delle Alpi, al rosso dei vulcani, al verde delle pianure, utilizzando le metafore del candore e della fedeltà, del rosso passione e del verde come la speranza di un futuro di pace e di coesione sociale.

    Certamente, i colori del nostro amato simbolo, che vediamo sventolare con forza anche qui oggi, rappresentano i valori e i principi comuni di libertà, democrazia, giustizia sociale e solidarietà che costituiscono le fondamenta dell’ordinamento repubblicano. Il nostro tricolore racchiude in sé ed esprime gli ideali, i valori e i principi dell’unità e della libertà, della dignità della persona umana e della giustizia.  Un ringraziamento va rivolto – ha concluso il sindaco – ai dirigenti scolastici e ai docenti che, durante tutto l’anno, portano avanti la formazione dei nostri ragazzi, con grande spirito di servizio, con passione e dedizione, oltre che al personale non docente, punto di riferimento costante per i nostri figli. Ringrazio gli uffici comunali per il lavoro svolto e le associazioni presenti. Grazie agli studenti per la bravura e la creatività con cui hanno reso unica questa edizione della Festa e, infine, un ringraziamento speciale alle famiglie che, al primo posto, pongono sempre lo studio e la realizzazione dei propri figli, spesso con grandi sacrifici e rinunce”.

    andrea turriziani costituzione danilo magliocchetti festa festa della scuola frosinone riccardo mastrangeli valentina sementilli valeria saiardi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}