Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il popolo pigliese ha festeggiato la Madonna delle Rose
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Il popolo pigliese ha festeggiato la Madonna delle Rose

    l'articolo e le foto di Giorgio Alessandro Pacetti
    31 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica 30 ottobre 2022 la popolazione pigliese ha rinnovato il patto d’amore verso la Madonna delle Rose percorrendo, insieme alle autorità civili, militari e religiose, le vie del centro storico dietro la sacra immagine con tanta devozione, tutti insieme ad invocare la protezione della Madonna delle Rose, Dopo una solenne celebrazione della Santa Messa nella Collegiata Santa Maria Assunta officiata da don Raffaele e animata dal coro parrocchiale, è seguita alle ore 11,00 la sentita processione ultracentenaria con la bella statua della Madonna delle Rose dalla collegiata Santa Maria Assunta al santuario mariano.

    Nella cornice del centro storico si è svolta la devota processione accompagnata dal parroco, dalle dame dell’Unitalsi di Piglio con fiori e statuetta, dal sindaco di Piglio avv. Mario Felli, dal comandante della stazione dei carabinieri di Piglio, dalle tre confraternite presenti a Piglio, dalla Polizia Municipale con il gonfalone, dalla banda musicale “Città di Piglio” e da una moltitudine di fedeli non solo di Piglio ma anche dei paesi limitrofi.

    Presente anche una delegazione dell’Associazione “Supernus Ordo Equester Templi, Poveri Cavalieri di Cristo priorato” con il Gran Priore d’Italia Vincenzo Federico e il Gran Legato dell’Ordine Attilio Alessandri e la dama Marina Ceccarelli

    La processione è stata accompagnata nella parte iniziale e centrale del percorso da un spettacolare sparo di bombe aeree. Le origini storiche di tali festeggiamenti risalgono a qualche secolo addietro e precisamente all’anno 1656, quando la popolazione pigliese, per intercessione della Madre Santissima detta delle Rose, fu liberata dalla peste che aveva contagiato su 1550 abitanti ben 720 persone, poi decedute. Due sono le feste: il Lunedì della Pentecoste e il 30 Ottobre.

    La confraternita della Madonna delle Rose ringrazia in modo particolare la popolazione e tutti coloro che hanno contribuito per la buona riuscita della festa religiosa. Per la cronaca la caratteristica fiera di merci e bestiame del 31 ottobre che si svolge nella giornata successiva alla ricorrenza della Madonna delle Rose, annullata per due anni a causa della pandemia, quest’anno si è svolta ma in tono minore per la presenza di pochi venditori ambulanti. Come mai?

    articolo e foto a cura di Giorgio Alessandro Pacetti

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, nasce una rete solidale che non si ferma: pacchi alimentari mensili per le famiglie in difficoltà

    6 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}