Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore Anagni. Depositati ulteriori “motivi di ricorso aggiuntivi”
    In evidenza

    Biodigestore Anagni. Depositati ulteriori “motivi di ricorso aggiuntivi”

    dopo il 9 agosto - è scritto nella nota inviata a questa redazione dal movimento "No biodigestore" - la speranza per bloccare il biodigestore è vincere questo ricorso"
    1 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la zona industriale di Anagni nel cuore della valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non conosce battute di arresto l’azione di ferma contrarietà all’impianto di biodigestione di rifiuti che dovrà essere realizzato in località Selciatella di Anagni, piena zona industriale, e contro il quale si scagliano, ormai da almeno un paio d’anni, associazioni, comitati civici, semplici cittadini e buona parte della classe politica locale.

    Nei giorni scorsi, i legali Roberto Colagrande, Michele Mammone e Alessandro Mari hanno notificato una nuova lista di motivi aggiuntivi, ben 18 in totale, di ricorso “contro la Regione Lazio per la conferenza dei servizi decisoria dell’A.I.A. del 9 agosto 2022 nell’ambito del procedimento giudiziario innanzi al TAR LAZIO di ROMA R.G. 9230/2021“.

    “L’atto – si legge in una nota inviata a questa redazione – è stato predisposto per conto dei 26 cittadini residenti vicini all’impianto, dell’associazione Quartiere Cerere, del Movimento Crescita Comune e di Legambiente. Nel corpo dell’atto sono stati ripetuti i motivi del ricorso principale contro la VIA e recepite anche le molteplici osservazioni sollevate dall’avv. Luca Santovincenzo per l’associazione Quartiere Cerere nel corso della lunga Conferenza dei Servizi della procedura A.I.A.“.

    “Dopo il 9 agosto – è scritto ancora nella nota – la speranza per bloccare il biodigestore è vincere questo ricorso, auspicando anche nell’intervento a sostenerlo da parte dell’avvocato incaricato dal Comune di Anagni (30mila euro di impegno di spesa). È un grande sforzo economico per noi ma lo facciamo per la nostra Città”.

    LA PAROLA AGLI AVVOCATI

    Nello specifico – fanno notare i legali Roberto Colagrande, Michele Mammone e Alessandro Mari – tra i 18 motivi rilevati si evidenzia in particolare: la nullità del parere dell’Area Rifiuti della Regione Lazio e la violazione del PRGR (Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti); il difetto di istruttoria della VIA confermato dalla revoca del parere negativo del sindaco di Anagni Daniele Natalia, dal parere urbanistico dell’Ufficio Tecnico del Comune di Anagni, dal parere sanitario del sindaco stesso e da altre criticità emerse in sede di AIA; l’inammissibilità delle modifiche progettuali in sede di AIA.

    PER CONTRIBUIRE ALLE SPESE LEGALI

    Chiunque voglia contribuire, anche con piccole cifre, alle spese legali dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, può farlo utilizzando il seguente IBAN IT12O3608105138222983322996 intestato al Cassiere incaricato NO BIODIGESTORE ANAGNI sig. Ilario Pesoli. La causale da usare è “contributo volontario mov. NO BIODIGESTORE ANAGNI”.

    ambiente anagni biodigestore biodigestore anagni daniele natalia luca santovincenzo movimento no biodigestore no biodigestore anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}