Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri. Un convegno alla biblioteca comunale per parlare dello sviluppo urbanistico della città e del territorio
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Alatri. Un convegno alla biblioteca comunale per parlare dello sviluppo urbanistico della città e del territorio

    ad organizzare l'evento, l'avvocata e senatrice Kristalia Rachele Papaevangeliu, attuale assessora comunale all'Urbanistica e all'Edilizia
    3 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come immaginiamo la nostra Città tra dieci, quindici e vent’anni? “La trasformazione urbanistica di un territorio è certamente un’impronta, un segno distintivo, della popolazione che vi abita”.

    Ad affermarlo, senza ombra di dubbio, è l’avvocato e senatore Kristalia Rachele Papaevangeliu che da un anno coordina l’assessorato all’urbanistica e all’edilizia del Comune di Alatri: terzo municipio, dopo Frosinone e Cassino, per densità di popolazione della nostra Provincia.

    Kristalia Papaevangeliu


    “Non dobbiamo mai dimenticare un concetto fondamentale: ciò che si realizza oggi, sarà la “casa” delle generazioni future. Le nostre scelte – prese con assoluta sensibilità e accortezza nel rispetto dell’accoglimento delle istanze dei residenti e con quell’attenzione verso la natura geografica e morfologica del territorio, caratteristiche quest’ultime, purtroppo, non sempre rispettate in passato – ricadranno inevitabilmente sulla vita dei nostri figli e su tutte quelle attività imprenditoriali che da una sana ristrutturazione dell’architettura urbana potranno trarne dei benefici”.

    “A chi non è capitato di osservare bellissimi paesaggi deturpati da opere, che, urbanisticamente parlando, sono fuori luogo o peggio non messe in sicurezza?”. La materia è complessa e per comprenderne ogni sua peculiarità è necessario partire dallo stato attuale in cui viviamo: “Oggigiorno – spiega l’assessore Kristalia Papaevangeliu – è importante cogliere quelle opportunità di sviluppo che permettano nel tempo ad una macro area – ad esempio – di assorbire nuovi servizi, migliorare la logistica, potenziare e recuperare le strutture esistenti anche con nuove destinazioni d’uso, mantenendo altresì inalterato l’immenso patrimonio storico, artistico e culturale dei nostri luoghi e la messa in sicurezza del patrimonio comunale”.

    “Un lavoro capillare e chirurgico che chiamiamo rigenerazione urbana. Il settore V urbanistico edilizio, a cui va un grande ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto, è all’opera anche per introdurre tutte quelle novità e quegli aggiornamenti previste dalle nuove tecnologie: l’obiettivo è quello di accorciare le distanze tra le aziende del settore, i cittadini e la pubblica amministrazione, restituendo alla nostra Alatri anche quella possibilità di essere più moderni ed efficienti”.

    Insomma tante novità in vista che verranno illustrate dall’assessore Kristalia Rachele Papaevangeliu nel corso di un’apposita conferenza pubblica, fissata per sabato 5 novembre, alle ore 10, presso la biblioteca comunale. Inoltre sarà anche un’occasione per gli addetti ai lavori di acquisire i crediti per la formazione professionale. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Alatri, il dottor Maurizio Cianfrocca. 

    articolo a cura del collega giornalista Marco Ciancarelli

    alatri biblioteca comunale di alatri Kristalia Papaevangeliu urbanistica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}