Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Inaugurato, ad Anagni, l’anno accademico dell’Università delle Tre Età
    Cultura e spettacoli

    Inaugurato, ad Anagni, l’anno accademico dell’Università delle Tre Età

    un progetto non sia solo culturale ma anche sociale, poiché l’adesione ai corsi e alle attività programmate tendono a una partecipazione attiva dei discenti, mirata a costruire rapporti interpersonali che facilitano lo scambio di idee e momenti conviviali da vivere insieme
    5 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    foto di Achille Anielli
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Nella splendida cornice della Sala della Ragione del Comune di Anagni lo scorso 21 Ottobre si è inaugurato il nuovo anno accademico dell’università delle tre età, Unitre, ora attiva nella nostra città come sede distaccata di Colleferro. Alla presenza di numerose persone l’attuale Direttore prof. Giuseppe Tasca sottolinea come questo progetto proponga a tutta la popolazione un’offerta formativa di alto livello culturale con l’attivazione di diciannove corsi che coprono gran parte delle scienze umane.

    Ringrazia quindi i partecipanti, in particolare il Consigliere Comunale Elvio Giovanelli Protani in rappresentanza del Sindaco, il Sig. Leonello Bianchi Vicepresidente dell’Unitre di Colleferro, il Vicedirettore Achille Anielli per il lavoro di promozione svolto sul territorio, tutti i Docenti presenti che con generosità prestano la loro opera, e precisa come questo progetto non sia solo culturale, ma anche sociale poiché l’adesione ai corsi e alle attività programmate, tendono ad una partecipazione attiva dei discenti, mirata a costruire rapporti interpersonali che facilitano lo scambio di idee e momenti conviviali da vivere insieme.

    foto di Achille Anielli

    L’intervento del Consigliere rimarca l’importanza di questa proposta culturale che vede molto innovativa e appropriata per tutto il territorio, ci assicura il più largo appoggio, suo personale, ma anche di tutta la Giunta Comunale guidata dal Sindaco Natalia, ci dà l’annuncio che, in attesa della nostra sede definitiva prevista nei locali del palazzo Bacchetti ora in fase di restauro, per questo anno potremo usufruire della sala multimediale della Biblioteca Comunale di Anagni. Segue un momento di colloquio in sala dove alcuni Docenti sono chiamati ad illustrare i programmi e le attività in cui intendono coinvolgere i loro futuri discenti.

    Il prof. Tasca ringrazia tutti gli intervenuti e sottolinea come questo progetto dell’università delle tre età sia una risposta alla crisi del mondo dell’educazione, le esigenze culturali sono oggi cambiate e le agenzie formative non sono speso più in grado di farvi fronte, occorre puntare all’essenziale rapporto con i discenti, che non sono solo i ragazzi in età scolare, ma anche il mondo degli adulti che richiede attenzione per una formazione ancora ricercata con interesse e partecipazione. E questo lo fa molto bene l’Unitre! La figura allegorica di Enea riassume alla perfezione questo concetto.

    L’eroe troiano nel fuggire dalla sua città in fiamme, non salva solo se stesso, non porta tesori, ma si carica sulle spalle suo padre, Anchise, e tiene per mano il suo figlioletto, Ascanio. Va alla scoperta di un altro mondo per ricominciare una nuova vita dove le tradizioni antiche rappresentate dal padre, sono le fondamenta di un nuovo futuro, rappresentato dal figlio. L’antico e il nuovo si fondono in un nuovo umanesimo: l’uomo che sa rinascere e raggiungere straordinari traguardi! Ma questo descrive ampiamente il fine, il progetto, il metodo di lavoro dell’UNITRE: come Enea noi ci mettiamo sulle spalle il passato e teniamo per mano il futuro! G.T.

    achille anielli biblioteca comunale daniele natalia giuseppe tasca palazzo bacchetti università delle tre età
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023

    Roccasecca. In manette 47enne originaria di Frosinone

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.