Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ad Anagni una messa in ricordo di mons. Luigi Belloli
    Anagni

    Ad Anagni una messa in ricordo di mons. Luigi Belloli

    8 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Il 5 novembre del 2011 il vescovo Luigi Belloli chiudeva gli occhi alla scena di questo mondo, proprio nel giorno in cui decidevamo con atto pubblico di dare vita a un’associazione culturale che raggruppasse gli ex alunni della scuola Cattolica. Appena giuntaci la notizia della sua dipartita decidemmo unanimemente di intitolare a lui la nostra associazione. Da quel giorno ogni anno ci incontriamo in quella data per celebrare una Santa Messa in suo suffragio e per ritrovarci e stare insieme. Anche quest’anno abbiamo fatto lo stesso, accolti dalla affabilità del vescovo Lorenzo e dalle confraternite che in quella data facevano il loro Cammino di fraternità; a scriverlo – in una nota inviata a questa redazione – è don Emanuele Onifade, segretario dell’associazione “L. Belloli”.

    Alle ore 18.00 nella Cattedrale di Anagni (dove Mons. Luigi Belloli è sepolto) è stata celebrata una Santa Messa da parte del Vescovo assistito dallo stesso don Emanuele Onifade, don Ettore Capra e don Massimiliano Floridi.
    La celebrazione è stata animata dal coro parrocchiale: “alla luce delle letture del giorno festivo, che parlavano appunto della vita senza fine, Mons. Vescovo ha invitato i fedeli alla fiducia di poter entrare in quel regno eterno preparandone la strada fin d’ora su questa terra – scrive ancora don Emanuele Onifade – dopo la Messa una breve preghiera sulla tomba del Vescovo Luigi e l’assoluzione e l’aspersione con l’acqua lustrale“.

    “Un momento di famiglia. Tornare qui è sempre come tornare a casa ed essere accolti in questi luoghi dove abbiamo vissuto gli anni più belli, è sempre molto rassicurante – ha dichiarato, ancora, don Emanuele, ringraziando il Vescovo e salutandolo mentre la sua missione episcopale in terra anagnina segna le ultime battute”. Don Emanuele ha poi salutato, fra gli altri, la prof.ssa Claudia Fantini, per molti anni vicepreside del liceo della Scuola Cattolica e l’avv. Marco Cecili, insieme agli altri ex alunni intervenuti. Un ringraziamento particolare va al parroco don Marcello Coretti per la sua disponibilità e cortesia”.

    Un buon rinfresco ha concluso il bel pomeriggio vissuto all’insegna della fraternità con le confraternite e con la Chiesa diocesana. 

    anagni cattedrale di anagni chiesa cattolica emanuele onifade lorenzo loppa luigi belloli vescovo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.