Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Dalla Regione Lazio sostegno per l’acquisto di materiale scolastico a favore degli studenti delle scuole secondarie
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Dalla Regione Lazio sostegno per l’acquisto di materiale scolastico a favore degli studenti delle scuole secondarie

    tale contributo economico è finalizzato pertanto a supportare il budget di famiglie e genitori che vivono un periodo di difficoltà nell’affrontare le spese relative all’acquisto di materiale scolastico utile a migliorare la frequenza dell’anno scolastico da parte dei propri figli
    8 Novembre 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ammonta a 20 milioni di euro, a valere sul POR FSE Lazio 2014-2020 Asse II – Priorità di investimento 9.iv – Obiettivo specifico 9.3, lo stanziamento destinato dalla Regione Lazio all’erogazione di un contributo economico una tantum rivolto a genitori di figli in età scolare che frequentano la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria di II grado, statale e privata paritaria.

    La somma forfettaria riconosciuta è pari a 150 euro per singolo figlio/a frequentante la scuola secondaria di I grado e pari a 200 euro per singolo figlio/a frequentante la scuola secondaria di II grado, non è soggetta ad imposizione fiscale e non contribuisce alla formazione del reddito, ai sensi di quanto previsto in materia di trattamento fiscale delle indennità di sostegno al reddito della Circolare INPS n. 49 del 30 marzo 2020.

    Il contributo una tantum è da intendersi come somma forfettaria ai sensi dell’art. 67, paragrafo 1, let. c) del Regolamento (UE) 1303/2013 e s.m.i. (vedi Nota Metodologica allegata all’avviso) e pertanto le spese sostenute per gli acquisti del materiale scolastico non dovranno essere rendicontate.

    Il presente contributo economico è cumulabile con i contributi erogati dai Comuni, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998 n. 448, per l’anno scolastico 2022/2023, alle famiglie in possesso di un indicatore ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71 euro e con altri contributi statali, regionali o locali.

    Destinatari dell’intervento e soggetti richiedenti sono i genitori di figli regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo grado o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e paritaria con sede in Regione Lazio che, al momento della richiesta di contributo, risultano in possesso dei seguenti requisiti:

    • essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato e extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
    • essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
    • essere genitore, tutore o esercente la responsabilità genitoriale di studenti regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e privata paritaria;
    • essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario o postale o di una carta prepagata collegata ad un codice IBAN IT;
    • possedere un indicatore ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a 30.000,00 euro.

    Ciascun genitore di figli regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo grado o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e paritaria con sede in Regione Lazio può presentare una sola domanda di contributo.

    Nel caso di più figli aventi i requisiti di accesso, la domanda dovrà contenere l’insieme delle singole richieste di contributo per ogni singolo figlio/a facente parte del nucleo familiare (Allegato A).

    Non si possono chiedere e ricevere più contributi per lo stesso figlio. A tal fine, si effettuerà una verifica preliminare del codice fiscale dello studente destinatario.

    Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 15.00 del 7 novembre 2022 sulla piattaforma online http://buonoscuola.efamilysg.it fino ad esaurimento risorse.

    Le modalità operative di presentazione delle domande tramite la piattaforma e-family sono specificate in un apposito Manuale per le famiglie richiedenti, parte integrante del presente avviso, pubblicato al seguente indirizzo www.efamilysg.it, contenente la guida dettagliata di tutte le fasi del processo di presentazione della domanda di partecipazione.

    Le richieste ammesse saranno approvate sulla base dell’ordine di arrivo.

    La Regione si riserva la facoltà di revocare, modificare o annullare il presente avviso con atto motivato, qualora ne ravveda la necessità o l’opportunità, senza che possa essere avanzata pretesa alcuna da parte dei soggetti richiedenti.

    Contatti

    Per assistenza e supporto, anche in fase di presentazione delle proposte, scrivere a buonoscuola@efamilysg.it.

    Documentazione di riferimento

    banchi di scuola regione lazio scuola scuola superiore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}