Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » La UOC di Anatomia patologica dell’ASL di Frosinone premiata al congresso nazionale dell’AITIC
    Provincia

    La UOC di Anatomia patologica dell’ASL di Frosinone premiata al congresso nazionale dell’AITIC

    11 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Anche quest’anno l’AITIC (Associazione Italiana Tecnici di Istologia e Citologia) Associazione Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute, ha rinnovato il suo appuntamento (XXIX congresso Nazionale) con il mondo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Anatomia Patologica ed il mondo dei professionisti sanitari che operano in team (biologi, patologi ed oncologi) con oltre 200 presenze.

    La UOC di Anatomia Patologica della ASL di Frosinone, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, nel percorso di educazione continua in Medicina e l’attività di ricerca, posta in essere dalla Dirigenza Medica e dei Biologi senza mai dimenticare il prezioso contributo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico ha partecipato con alcuni suoi collaboratori, producendo un proprio contributo.

    Il progetto (Poster)

    La sintesi del lavoro prodotto è rappresentata dal poster dal titolo “Valutazione di un sistema di backup per la gestione del campione istologico”, inserito in un percorso ben più vasto della gestione e mitigazione del rischio che riguardano:

    • i Campioni Istologici
    • i professionisti sanitari di Sala Operatoria

    L’obiettivo del lavoro, era di verificare e valutare un prodotto commerciale, da impiegare quale procedura di backup, per preservare i campioni chirurgici (istologici) nella fase di conservazione e trasporto.

    Le conclusioni sono giunte a seguito della preparazione e visione di centinaia di vetrini, analizzati per la morfologia cellulare e ed alla ricerca di molecole o strutture del compartimento intra ed extra cellulare.

    Lo sforzo della UOC è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della Commissione Scientifica e il GdL AITIC–Academy in collaborazione con la Fondazione Alessandra Bono quale “Miglior Poster 2022”.

    Referente progetto: Dr. TSLB Raffaele Riccio

    Dr.ssa TSLB Stefania Sperduti

    Dr. TSLB Aldo Bazi

    Dott. Renato Reitano Anatomo Patologo

    Dott. Laura Tomasello Anatomo Patologo

    Prof. Piero Luigi Alò Anatomo Patologo Direttore UOC

    asl asl frosinone frosinone lazio salute salute lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Superstrada Sora-Ferentino, Giglio di Veroli avrà un nuovo svincolo

    1 Febbraio 2023

    Frosinone, Carnevale storico frusinate e Festa della Radeca 2023: il programma

    1 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.