Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio. Eternit abbandonato in piena area Cesanese: intervengono i Carabinieri Forestali di Fiuggi
    Cronaca

    Piglio. Eternit abbandonato in piena area Cesanese: intervengono i Carabinieri Forestali di Fiuggi

    il sindaco Mario Felli, nei giorni scorsi, aveva già richiesto la rimozione alla ditta incaricata
    11 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un gran quantità di eternit abbandonata nelle campagne, a ridosso di campi coltivati a vite e di un’area verde tra le più belle della provincia di Frosinone; è solo l’ultimo di quell’odioso fenomeno che si ripete puntualmente su tutto il territorio regionale e nazionale e che vede amministrazioni comunali e Forze dell’Ordine impegnate con diversi mezzi per individuare e denunciarne gli autori.

    Stavolta è accaduto nel territorio comunale di Piglio, a ridosso della via Anticolana, dove da qualche giorno a fare bella mostra di sé è una catasta di lastre ondulate di pericoloso fibrocemento contenente amianto, un tempo utilizzate in edilizia come materiale da copertura.

    L’INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI DI FIUGGI

    Ieri – giovedì 10 novembre 2022 – è toccato ai militari della Stazione dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Fiuggi agli ordini del mar. Gianluca Ionta delimitare l’area ove avvenuto lo scarico illecito, ora circoscritto con del nastro bianco e rosso. Già nei giorni scorsi, comunque, su segnalazione di un nostro lettore, questa redazione aveva preso contatti con il sindaco di Piglio avv. Mario Felli il quale – a sua volta – nell’immediato si era attivato per richiedere la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi in questione.

    IL PRIMO CITTADINO DI PIGLIO MARIO FELLI: “LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CITTADINI CONOSCE IL VALORE DELL’AMBIENTE MA L’INCIVILTA’ DI ALCUNI – PER FORTUNA POCHI – NON PUO’ ESSERE PIU’ TOLLERATA”

    “Quel tipo di materiale sarà rimosso al più presto; ci siamo immediatamente attivati allertando la ditta incaricata della gestione dei rifiuti sul territorio comunale – ha spiegato il sindaco di Piglio avv. Mario Felli contattato telefonicamente dal nostro giornale – trattandosi di una tipologia di rifiuto pericoloso, c’è necessità di un piano di lavoro che deve essere autorizzato dall’ASL; soltanto dopo si può procedere alla rimozione e allo smaltimento“.

    ABBANDONO DI RIFIUTI: PREVISTE IMPORTANTI SANZIONI PER CHI SPORCA E DETURPA L’AMBIENTE

    Naturalmente sono previste sanzioni rilevanti per lo smaltimento dell’amianto in maniera illecita, con pene da sei mesi a due anni e sanzioni da euro 2.600,00 ad euro 26.000,00 € ai sensi dell’art. 256 commi 1 del D.lgs 152/06 e del comma 5. Tali articoli disciplinano le sanzioni per le attività di smaltimento dei rifiuti pericolosi in assenza delle prescritte autorizzazioni.

    La norma sanziona anche il semplice abbandono di rifiuti pericolosi con la sanzione da € 600,00 ad € 6.000,00 ai sensi dell’art. 255 comma 1 del Decreto Legislativo 152/06, per chiunque abbandona o deposita rifiuti pericolosi ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee. Il privato deve in questo caso provvedere alla rimozione, allo smaltimento dell’amianto e al ripristino dello stato dei luoghi in cui ha abbandonato il materiale.

    LE INDAGINI DEI MILITARI

    I militari fiuggini non escludono di riuscire a risalire al responsabile dell’abbandono e a sanzionarlo severamente; molte abitazioni della zona – infatti – dispongono di impianti di videosorveglianza le cui telecamere potrebbero aver catturato gli attimi in cui lo sporcaccione è transitato da quelle parti. Sempre nella stessa area, inoltre, sono state posizionate, in tempi recenti, diverse fototrappole che potrebbero essere utili al recupero delle immagini che incastrerebbero il colpevole di tale riprorevole atto.

    abbandono di rifiuti anagni asl asl frosinone carabinieri forestali comune di piglio eternit mario felli piglio rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    14 Luglio 2025

    Frosinone, impiantati per la prima volta nel Lazio due pacemaker senza fili: rivoluzione AVEIR DR all’Ospedale Spaziani

    14 Luglio 2025

    Piglio valorizza la Via Francigena: proseguono i lavori nei pressi della chiesa di San Rocco

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}