Da non perdere

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023

    Alatri. Thomas Bricca è morto: l’annuncio dell’ospedale “San Camillo” di Roma

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Piglio. Eternit abbandonato in piena area Cesanese: intervengono i Carabinieri Forestali di Fiuggi
    Cronaca

    Piglio. Eternit abbandonato in piena area Cesanese: intervengono i Carabinieri Forestali di Fiuggi

    il sindaco Mario Felli, nei giorni scorsi, aveva già richiesto la rimozione alla ditta incaricata
    11 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un gran quantità di eternit abbandonata nelle campagne, a ridosso di campi coltivati a vite e di un’area verde tra le più belle della provincia di Frosinone; è solo l’ultimo di quell’odioso fenomeno che si ripete puntualmente su tutto il territorio regionale e nazionale e che vede amministrazioni comunali e Forze dell’Ordine impegnate con diversi mezzi per individuare e denunciarne gli autori.

    Stavolta è accaduto nel territorio comunale di Piglio, a ridosso della via Anticolana, dove da qualche giorno a fare bella mostra di sé è una catasta di lastre ondulate di pericoloso fibrocemento contenente amianto, un tempo utilizzate in edilizia come materiale da copertura.

    L’INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI DI FIUGGI

    Ieri – giovedì 10 novembre 2022 – è toccato ai militari della Stazione dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Fiuggi agli ordini del mar. Gianluca Ionta delimitare l’area ove avvenuto lo scarico illecito, ora circoscritto con del nastro bianco e rosso. Già nei giorni scorsi, comunque, su segnalazione di un nostro lettore, questa redazione aveva preso contatti con il sindaco di Piglio avv. Mario Felli il quale – a sua volta – nell’immediato si era attivato per richiedere la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi in questione.

    IL PRIMO CITTADINO DI PIGLIO MARIO FELLI: “LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CITTADINI CONOSCE IL VALORE DELL’AMBIENTE MA L’INCIVILTA’ DI ALCUNI – PER FORTUNA POCHI – NON PUO’ ESSERE PIU’ TOLLERATA”

    “Quel tipo di materiale sarà rimosso al più presto; ci siamo immediatamente attivati allertando la ditta incaricata della gestione dei rifiuti sul territorio comunale – ha spiegato il sindaco di Piglio avv. Mario Felli contattato telefonicamente dal nostro giornale – trattandosi di una tipologia di rifiuto pericoloso, c’è necessità di un piano di lavoro che deve essere autorizzato dall’ASL; soltanto dopo si può procedere alla rimozione e allo smaltimento“.

    ABBANDONO DI RIFIUTI: PREVISTE IMPORTANTI SANZIONI PER CHI SPORCA E DETURPA L’AMBIENTE

    Naturalmente sono previste sanzioni rilevanti per lo smaltimento dell’amianto in maniera illecita, con pene da sei mesi a due anni e sanzioni da euro 2.600,00 ad euro 26.000,00 € ai sensi dell’art. 256 commi 1 del D.lgs 152/06 e del comma 5. Tali articoli disciplinano le sanzioni per le attività di smaltimento dei rifiuti pericolosi in assenza delle prescritte autorizzazioni.

    La norma sanziona anche il semplice abbandono di rifiuti pericolosi con la sanzione da € 600,00 ad € 6.000,00 ai sensi dell’art. 255 comma 1 del Decreto Legislativo 152/06, per chiunque abbandona o deposita rifiuti pericolosi ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee. Il privato deve in questo caso provvedere alla rimozione, allo smaltimento dell’amianto e al ripristino dello stato dei luoghi in cui ha abbandonato il materiale.

    LE INDAGINI DEI MILITARI

    I militari fiuggini non escludono di riuscire a risalire al responsabile dell’abbandono e a sanzionarlo severamente; molte abitazioni della zona – infatti – dispongono di impianti di videosorveglianza le cui telecamere potrebbero aver catturato gli attimi in cui lo sporcaccione è transitato da quelle parti. Sempre nella stessa area, inoltre, sono state posizionate, in tempi recenti, diverse fototrappole che potrebbero essere utili al recupero delle immagini che incastrerebbero il colpevole di tale riprorevole atto.

    abbandono di rifiuti anagni asl asl frosinone carabinieri forestali comune di piglio eternit mario felli piglio rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Iscrizioni aperte al programma estivo “Steam” in Irlanda offerto da Fondazione Intercultura grazie alla collaborazione con A2A Ambiente

    2 Febbraio 2023

    Ordine degli Avvocati di Frosinone. Straordinaria vittoria dell’avvocato Vincenzo Galassi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio

    2 Febbraio 2023

    Piglio. All’azienda agricola Pileum per parlare di finanza d’impresa

    2 Febbraio 2023

    Servizio Civile Universale: cinque i progetti attivati ad Anagni

    2 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.