Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via alla seconda edizione del premio “Buonarroti” all’Istituto Alberghiero di Fiuggi
    In evidenza Primo piano

    Via alla seconda edizione del premio “Buonarroti” all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    visto il successo della prima edizione, la scuola diretta dal dott. ing. Francesco Cozzolino ripropone il concorso anche nell'anno scolastico 2022/2023 affrontando però nuovi temi: lo spreco alimentare, il carovita e l'ottimizzazione delle risorse
    15 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    alcuni degli studenti dell'I.P.S.S.E.O.A. "M. Buonarroti" di Fiuggi; da sottolineare la loro straordinaria professionalità e cortesia nel rendere i servizi agli invitati, malgrado la loro giovanissima età
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è tenuta questa mattina a Fiuggi, nella bellissima sede dell’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”, la presentazione della seconda edizione del premio “Buonarroti”, concorso turistico ed enogastronomico nato lo scorso anno da un’idea del dirigente scolastico dott. ing. Francesco Cozzolino con l’obbiettivo di potenziare l’interazione tra la scuola e il territorio di appartenenza.

    Alla presentazione hanno preso parte le autorità locali, i rappresentanti degli organi di stampa e diversi dirigenti scolastici degli istituti comprensivi della provincia di Frosinone, tra questi il prof. Marco Saccucci, dirigente del Primo Istituto Comprensivo Anagni, accompagnato dalla vicedirigente dott.ssa Sabrina Morrea.

    Particolarmente gradita è stata anche la presenza dell’avv. Kristalia Rachele Papaevangeliu, assessora comunale ad Alatri.

    la sede dell’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    Dopo una breve presentazione da parte dello stesso dott. ing. Francesco Cozzolino, a prendere la parola è stata la prof.ssa Mariangela Maina, referente del progetto, la quale ha ribadito che il tema di questa seconda edizione è la lotta allo spreco alimentare ed il rapporto tra processo produttivo e rispetto per l’ambiente riconducibili al “Target 12” dell’Agenda 2030 che al punto 12.3 pone come obiettivo: “entro il 2030, dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto”.

    la dott.ssa Chiara Grossi

    La conferenza, seguita in streaming da diverse persone, si è avvalsa della preziosa prestazione della dott.ssa Chiara Grossi, interprete LIS, che ha “tradotto” simultaneamente le parole dette durante il convegno nella lingua dei segni.

    IL CONCORSO

    Anche questa seconda edizione del premio “Buonarroti” è aperta a tutti gli istituti comprensivi del Lazio e si concluderà il prossimo 18 aprile con la manifestazione conclusiva. La prima edizione – lo ricordiamo – è stata vinta, sul filo di lana, dalla classe 2° A dell’Istituto Comprensivo di Guarcino, plesso di Trivigliano.

    Il premio ha, inoltre, lo scopo di favorire la cooperazione tra gli alunni, promuovere le attività creative fornendo delle opportunità di crescita e dando loro la possibilità di comunicare le proprie esperienze personali, dialogare e confrontarsi in una società in cui affermarsi diventa sempre più complesso.

    Per maggiori informazioni, e per il regolamento, si può accedere a questo link.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}