Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Riapre il teatro comunale, al palazzo civico la presentazione alla città e agli organi di stampa
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Fiuggi. Riapre il teatro comunale, al palazzo civico la presentazione alla città e agli organi di stampa

    la struttura, per quattro lunghi anni chiusa a causa dei lavori di ristrutturazione, verrà restituita alla comunità fiuggina il prossimo 3 dicembre
    16 Novembre 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La sala consiliare del palazzo comunale di Fiuggi ha ospitato questa mattina – mercoledì 16 novembre – la conferenza stampa per presentare alla città e agli organi di informazione il piano di riapertura del teatro comunale della città termale, per lungo tempo rimasto chiuso a causa dei lavori di ristrutturazione. 

    “Una risorsa straordinaria ed importantissima che presto (la riapertura ufficiale è prevista per il prossimo 3 dicembre, n.d.r.) verrà restituita alla comunità fiuggina e al borgo storico – ha affermato il sindaco della città termale Alioska Baccarini – assieme ad altre infrastrutture, come quella del nuovo palazzo dei congressi (riconsegnato ufficialmente oggi al Comune), e nell’ottica di un progetto territoriale, dovrà necessariamente proiettare la città di Fiuggi come capofila di questo rilancio strutturale. Un progetto condiviso con i nuovi privati che verranno a gestire gli asset aziendali di Terme, imbottigliamento e golf”.

    “Puntiamo sulla rinascita del borgo storico di Fiuggi – ha poi aggiunto il sindaco – in virtù anche di altre infrastrutture in cantiere, come l’ex caserma dei Carabinieri e tutta la circonvallazione che presto diventeranno un’area di servizio accessoria al borgo antico“. 

    Oltre al sindaco, erano presenti questa mattina anche il vicesindaco di Fiuggi e assessore con delega alla Cultura, Marina Tucciarelli, e il consigliere comunale delegato all’Istruzione, Gianluca Ludovici.


    MARINA MARILENA TUCCIARELLI: “UNA STRUTTURA MERAVIGLIOSA, UNO DEI SIMBOLI DELLA NOSTRA CITTA'”

    “Innanzitutto a nome dell’intera amministrazione comunale – ha esordito Tucciarelli – mi preme ringraziare tutti coloro, professionisti e non, che hanno collaborato a questo progetto di rilancio e di conservazione del nostro gioiello incastonato nel cuore del centro storico. Dopo quattro anni di lavori, abbiamo riconsegnato ai nostri concittadini una struttura bellissima, intrinseca di storia, tradizione, cultura e nuove tecnologie”.



    “Attraverso delle collaborazioni gestionali con Dream Cinema, la compagnia del teatro dell’Olmo, il maestro Francesco Mariozzi, Il TrovaAutore e il professor Cardillo – ha aggiunto il vicesindaco Tucciarelli – puntiamo fin da subito a proporre manifestazioni di qualità. Il 26 novembre, giorno del taglio del nastro, abbiamo programmato il concerto della filarmonica della Calabria, con il bravissimo direttore d’orchestra Filippo Arlia; il 3-4 dicembre una mostra in ricordo dell’indimenticabile professor Magini; appuntamenti importanti con la presenza di Riccardo Rossi, con il fenomeno social Le Ebbanesis e a febbraio invece la scena sarà tutta per Aldo Cazzullo. Grazie alle collaborazioni esterne, che garantiscono alta professionalità, ad eventi di livello nazionale, il nostro target è quello di riportare Fiuggi al centro del mondo turistico-culturale, inserendo il nostro gioiello in quel circuito europeo di manifestazioni esclusive, come i festival internazionali, adatti al nostro contesto gestionale. Puntiamo sulle nostre grandissime potenzialità, su quella economia del territorio che da ora in avanti farà la differenza rispetto al passato”. 


    Durante la conferenza stampa è stato presentato anche il sito Internet del teatro, con nuove tecnologie che permetteranno la prenotazione on line dei biglietti d’ingresso; inoltre si percepiva il grande entusiasmo dei commercianti e degli albergatori di Fiuggi, i quali, immediatamente, hanno dato disponibilità piena per una fattiva collaborazione. Intese e management-collaboration che potrebbero presto giungere anche dalla nuova società che gestisce i parchi termali di Fiuggi.
    “Il teatro comunale insieme al palazzo dei congressi – ha concluso il vicesindaco Tucciarelli – saranno i due motori che spingeranno veloce l’economia fiuggina, con ricadute e benefici per tutto il comprensorio ciociaro”.


    GIANLUCA LUDOVICI: “LA NOSTRA CITTA’ MERITA IL MEGLIO”

    “Fiuggi merita il meglio e dobbiamo valorizzare le bellezze che ci sono state date e che abbiano ereditato. Ringrazio la Dream Cinema, Mariozzi, il professor Cardillo, Luca Simonelli e la sua compagnia – ha rimarcato il consigliere comunale Gianluca Ludovici – ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per il grandissimo lavoro fatto su Fiuggi che in questi anni ha cambiato completamente volto. I lavori di ristrutturazione sono durati quattro anni e il risultato finale è bellissimo. Presto avvieremo anche delle collaborazioni tra il teatro comunale e le scuole del territorio”.  

    Aldo cazzullo alioska baccarini città termale fiuggi marina marilena tucciarelli teatro comunale di fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}