Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il nuovo codice della crisi di impresa: l’impatto operativo sull’azienda e sul merito creditizio”: martedì 22 novembre il convegno organizzato da BancAnagni
    In evidenza Primo piano

    “Il nuovo codice della crisi di impresa: l’impatto operativo sull’azienda e sul merito creditizio”: martedì 22 novembre il convegno organizzato da BancAnagni

    l'incontro organizzato dallo storico istituto di credito anagnino quale importante realtà territoriale nel settore creditizio e propulsore del tessuto economico locale
    16 Novembre 20221 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'elegante palazzina di BancAnagni, sede degli uffici direzionali, in località Finocchieto di Osteria della Fontana di Anagni; è qui che - martedì prossimo - si terrà il convegno organizzato da BancAnagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Il nuovo codice della crisi di impresa: l’impatto operativo sull’azienda e sul merito creditizio”; è questo il titolo dell’interessante convegno informativo organizzato da BancAnagni in collaborazione con “Giuffrè Francis Lefebvre”, uno dei maggiori attori italiani nel campo dell’editoria professionale, che si terrà martedì prossimo 22 novembre nella sede degli uffici direzionali del prestigioso istituto di credito anagnino.

    L’evento – che si avvale dell’accreditamento dell’Ordine dei Commercialisti di Frosinone – “è – spiegano da BancAnagni – solo il primo appuntamento di una stagione di maggiore integrazione territoriale con i professionisti del settore e gli imprenditori locali; il convegno tratterà di un argomento di grande attualità sia per la recente entrata in vigore del suddetto Codice, che va a sostituire la precedente “Legge Fallimentare”, sia per le ricadute che la nuova normativa ha ed avrà sull’intero tessuto economico, più ampiamente inteso: Imprese – Professionisti – Istituti di Credito – Fondo di Garanzia PMI“.

    Il convegno, lo ricordiamo, è aperto a tutti e avrà inizio alle ore 15:20; tra gli interventi previsti, quello di Giuseppe Acciaro, dottore commercialista, revisore legale, esperto in operazioni di finanza straordinaria d’impresa e gestione crisi e di Silviano Di Pinto, direttore PMI Servizi & Soluzioni.

    bancanagni commercialisti conferenza convegno giuseppe acciaro imprese legge fallimentare ordine dei commercialisti di frosinone pmi professionisti silviano silviano di pinto stefano marzioli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    McDonald’s riqualifica il parco giochi “L’Isola che c’è” a Ceccano con 23 volontari

    4 Luglio 2025

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}