Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » PMI Day, Unindustria. Le aziende del Lazio hanno aperto le porte ad oltre 600 studenti
    Frosinone e Provincia In evidenza Politica

    PMI Day, Unindustria. Le aziende del Lazio hanno aperto le porte ad oltre 600 studenti

    studenti in visita allo stabilimento Aviorec Composites di Anagni
    18 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comitato Piccola Industria di Unindustria ha organizzato per oggi, venerdì 18 novembre, la tredicesima edizione del PMI DAY – Industriamoci, la giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema. L’evento si inserisce all’interno degli appuntamenti di Unindustria per la XXI edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, con l’obiettivo di raccontare ai giovani il mondo delle imprese e il loro ruolo produttivo e sociale.

    Per gli imprenditori il PMI DAY rappresenta il momento per condividere con i giovani il loro impegno a favore della diffusione della cultura d’impresa, un impegno che ogni giorno mettono in campo attraverso energie, passione e capacità per creare prodotti e servizi di eccellenza e nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per tutti. L’edizione di quest’anno ha previsto come tema centrale la “bellezza del saper fare italiano”, frutto delle competenze, dei valori e della cultura che ritroviamo nelle produzioni di beni e servizi delle nostre imprese.

    “Attraverso il tema di quest’anno abbiamo voluto far conoscere il valore del lavoro, l’importanza e la bellezza di intraprendere, di trasformare un’idea in progetto e un progetto in un risultato concreto, dell’assumersi responsabilità anche oltre i cancelli dell’azienda, del “fare insieme” per condividere saperi e nuovi traguardi. La bellezza rappresentata come asset, come carattere distintivo e fattore competitivo che nasce dall’attitudine alla cura e all’attenzione e dalla volontà di “fare bene”. Unindustria intende valorizzare, attraverso “la bellezza” la capacità di innovazione e la creatività, ma anche il patrimonio di saperi e tradizioni che derivano dalla storia e dalla cultura delle comunità e dei territori di cui le PMI sono parte integrante.” Ha dichiarato Fausto Bianchi Presidente Comitato Piccola Industria di Unindustria.

    “Il Pmi day è un momento d’incontro tra i giovani studenti, che rappresentano il nostro futuro, e l’impresa, con tutti i suoi protagonisti: gli imprenditori e i loro collaboratori che ogni giorno mettono in campo energie, passione e capacità per creare prodotti di eccellenza e nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per tutti. Il Pmi day è anche un momento istituzionale di Unindustria per celebrare la costante collaborazione tra le imprese e gli Istituti del territorio.

    Per Unindustria è infatti molto importante riuscire a mettere in contatto questi due mondi ed il giorno del Pmi Day ha proprio questo scopo”, ha dichiarato Gianluigi Pezzulo, Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Frosinone, che per l’occasione ha partecipato alla visita dei ragazzi dell’Istituto Don Morosini presso l’azienda Aviorec di Anagni.

    Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, le aziende che hanno aderito all’iniziativa sono state: ABB di Frosinone, Aviorec di Anagni, Ometec di Sora e Tecnavan Interiors di Veroli. Nel caso specifico dello stabilimento Aviorec di Anagni, a fare gli onori di casa c’era l’amministratore delegato dell’azienda Jacopo Recchia accompagnato dall’ing. Gennaro Esposito, program-manager.

    Le scuole che vi hanno preso parte il Liceo Scientifico di Ceccano l’ITS Don Morosini di Ferentino e l’ITS Meccatronico del Lazio.

    foto a cura dell’ufficio Comunicazione di Unindustria Frosinone

    aviorec azienda ceccano ferentino its meccatronico its morosini meccatronico pmi day scuola sora studenti unindustria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente stradale a Tecchiena di Alatri: scontro auto-moto, ferito 24enne di Ceccano

    5 Luglio 2025

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}