Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Frana ancora la strada in località Calzatora
    Sport

    Anagni. Frana ancora la strada in località Calzatora

    la situazione si fa sempre più critica; oggi l'intervento dei Vigili del Fuoco
    22 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le cattive condizioni meteorologiche di questi giorni hanno aggravato ulteriormente la situazione relativa alla frana di località Calzatora di Anagni facendo preoccupare ancor di più i tanti residenti che abitano nella zona.

    Nel pomeriggio di oggi – martedì 22 novembre 2022 – infatti una buona parte del tratto di strada già interessato dallo smottamento avvenuto ormai quasi due anni fa è franato di nuovo rendendo ancora più complessa la situazione generale.

    Sul posto, avvisati dagli stessi residenti, si sono recati oggi i Vigili del Fuoco del distaccamento di Fiuggi e la Polizia Locale di Anagni coordinata dal dott. Giuseppe Nunziata. Nei pressi della frana continua a stazionare un mezzo meccanico sulla cui sorte ormai molti nutrono seri dubbi visto che si trova proprio a ridosso della strada che sta franando.

    “Siamo preoccupati, e anche stanchi – spiegano i residenti ad anagnia.com – prima il problema era legato quasi esclusivamente alla viabilità della zona, ora la questione si è fatta più seria e si rischia veramente che frani tutto. Cosa si aspetta ad intervenire?”.

    LA NOTA DI LIBERANAGNI

    Sulla questione è intervenuto, con una nota inviata a questa redazione, il gruppo LiberAnagni; ecco il testo integrale:

    Sono trascorsi quasi due anni dalla frana della Calzatora del gennaio 2021 e ad oggi risultano eseguiti solo alcuni lavori di “messa in sicurezza”.
    Centinaia di migliaia di euro dei cittadini spesi, dopo mesi di colpevole immobilismo, in una situazione di serio pericolo per l’incolumità degli abitanti della zona interessata. Il tutto certificato dalla delibera del 14 ottobre 2021, con cui la giunta disponeva i lavori necessari ad impedire “possibili danni alle vite umane” con 300 giorni di ritardo.
    I nuovi smottamenti di questi giorni lasciano pensare che i lavori sin ora svolti non siano stati sufficienti e che serviranno altri interventi urgenti; tutto ciò mentre dei lavori per il rifacimento della strada non si parla nemmeno più e c’è pure chi non perde occasione per sminuire i disagi dei residenti.

    Stessa disamina e stessa sorte relativamente al parcheggio multipiano, chiuso ormai da più di tre anni.
    Somme considerevoli dei cittadini spese per il suo “riammodernamento” e la concessione di uno spazio pubblicitario a chi vuole portare 84mila tonnellate l’anno di rifiuti in città. Beffardo “biglietto da visita” per i turisti che arrivano ad Anagni e la prima cosa che si trovano davanti è proprio questa.
    Addirittura, in un video autocelebrativo, si mostra “l’opera a colori”, che però alle prime piogge ripresenta, a detta di alcuni cittadini, le stesse infiltrazioni di acqua che l’avevano ammalorata in passato.
    Se ne può dedurre che si sia verniciato ma non impermeabilizzato?
    Non possono esserci più scuse intollerabili ai ritardi, ai danni ai beni comuni, allo spreco di denaro pubblico e soprattutto ai disagi alla cittadinanza.
    Non si può far finta di nulla, come non si può far finta di non vedere fiumi di acqua che scorrono su alcune strade periferiche asfaltate senza cura delle cunette di scolo; le responsabilità per questi ambiti ci sono e devono essere accertate, senza proroga alcuna!

    anagni calzatora frana montemarino vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}