Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Diamo di più!”, la nuova campagna di sensibilizzazione di Minerva Ambiente
    In evidenza Roma e Provincia

    “Diamo di più!”, la nuova campagna di sensibilizzazione di Minerva Ambiente

    la campagna di comunicazione si articolerà nei Comuni soci Colleferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gorga, Gavignano, Capranica Prenestina con incontri nei mercati con la cittadinanza, nelle scuole con i ragazzi, nonché sui social e sul sito internet aziendale
    23 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Colleferro 23 Novembre. Parte oggi la nuova campagna di sensibilizzazione e di comunicazione sulla raccolta differenziata promossa da Minerva Ambiente e dai Comuni soci (Colleferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gorga, Gavignano, Capranica Prenestina) con l’intento di incentivare comportamenti corretti e utili al fine di migliorare continuamente le performance della raccolta differenziata.

    “Diamo di più!”, è questo dunque lo slogan pensato per veicolare con maggiore puntualità messaggi informativi ed educativi rispetto alle tematiche della raccolta differenziata e delle possibilità offerte nella riduzione dei rifiuti e, in particolare, del residuo secco non riciclabile. Un vero e proprio invito a compiere attività che rimandano ad azioni positive,  a fare qualcosa di importante per sé e per l’intera comunità. 

    Giulio Calamita

    “Minerva è stata una scommessa vincente dei Comuni soci, – dichiara il Vice Sindaco Giulio Calamita tutela della gestione pubblica, della qualità dei servizi e del lavoro delle maestranze. Le Amministrazioni comunali coinvolte, insieme a Minerva Ambiente, metteranno a disposizione dei cittadini i migliori strumenti per diminuire continuamente gli scarti urbani che ancora vanno a smaltimento. La nostra nuova società, Minerva Ambiente, sta facendo un grande lavoro, nuovi ed importanti progettualità e obiettivi sono in cantiere nei prossimi mesi e con la firma dei nuovi contratti ci saranno i miglioramenti tanto desiderati dai cittadini”.

    “È un progetto di comunicazione rivolto a tutte le fasce della popolazione: dalle utenze domestiche, non domestiche, scuole, istituzioni e famiglie” dichiara l’Amministratore unico Alessio Ciacci. “Dall’avvio della società Minerva la quantità e la qualità delle raccolte differenziata è aumentata ogni anno, vogliamo incrementare continuamente il riciclo, la collaborazione di tutti, cittadini e imprese, è fondamentale in questo percorso necessario e collettivo”. 

    L’obiettivo è quello di minimizzare la produzione dei rifiuti destinati alla discarica che finiscono nel secco residuo non differenziabile (come rifiuti indifferenziati) e accrescere le quantità di imballaggi in plastica, metalli, vetro e carta da destinare al recupero e alla valorizzazione. Inoltre, una corretta separazione a monte dei rifiuti (a casa o in negozio) permette di evitare disagi e gestire senza problemi i propri scarti. Presenti anche sindaci dei comuni soci che hanno espresso apprezzamento per il nuovo percorso di comunicazione che arriverà su tutti i comuni serviti.

    “Spesso cittadini ed imprese ci chiedono chiarimenti sulle raccolte differenziate – dichiara Massimiliano Massimi, Direttore di Minerva Ambiente. Con questa nuova campagna di comunicazione, assieme al nostro sito internet, al nostro numero verde e all’applicazione Junker, vogliamo dare un nuovo strumento per chiarire ogni dubbio sui rifiuti riciclabili ed i servizi erogati per tutti i comuni soci”.

    Capranica Prenestina carpineto romano colleferro gavignano Genazzano gorga labico minerva minerva ambiente Nemi segni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}