Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Disponibile, nelle librerie e sulle piattaforme on-line, “Casa Barnekow, un restauro fortunato”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Disponibile, nelle librerie e sulle piattaforme on-line, “Casa Barnekow, un restauro fortunato”

    autore del libro, edito dal Gruppo Albatros Il Filo, è il dott. Nello Di Giulio
    23 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    casa Barnekow
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un “racconto breve” per raccontare, da un punto di vista emozionale, l’opera di riqualificazione di uno dei monumenti simbolo della città di Anagni, tra i più apprezzati ed ammirati non solo dai turisti ma anche da chi, da sempre, in questa città ci abita: Casa Barnekow.

    la prima di copertina

    A scriverlo, il dott. Nello Di Giulio, ex dirigente di banca, appassionato studioso della storia di Anagni e, da qualche anno, attivo anche nell’impegno civico con particolare attenzione rivolta alla valorizzazione turistico culturale della città; “Casa Barnekow, un restauro fortunato“, questo il titolo del libro, è edito dal Gruppo Albatros Il Filo, importante casa editrice che negli ultimi anni ha pubblicato alcuni dei nomi più significativi della Letteratura italiana e internazionale, da Luciano De Crescenzo a Stefano Zecchi, da Andrea G. Pinketts ad Alberto Bevilacqua, passando per il Premio Nobel per la Letteratura Octavio Paz.

    il dott. Nello Di Giulio

    “Perché il racconto del restauro di un bene culturale quando sarebbe sufficiente un’ordinaria relazione tecnica da mettere agli atti dei diversi soggetti interessati?”, chiede – nella sinossi – il dott. Nello Di Giulio. “La risposta è già nel corpo di domanda: un racconto non è qualcosa che si protocolla, che si guarda, si studia e si mette correttamente agli atti a chiusura di una pratica operativa. Un racconto si propone di liberare, cogliere e descrivere emozioni che non hanno canoni preordinati o necessità di protocollo per finire rinchiuse in faldoni di un ufficio pubblico o privato che sia“.

    E, ancora, spiega, il dott. Di Giulio: “filmare emozioni e metterle su carta è operazione sempre azzardata in quanto gioia, sorpresa, meraviglia o dolore non hanno forma, non hanno peso o volume da poter fissare con indiscutibile autenticità. Le emozioni vivono nella leggerezza che non ha confini ed albergano nell’intimo paesaggio dell’anima.
    Il racconto intorno al restauro di Casa Barnekow vuole essere, allora, una sorta di gradevole passeggiata con ogni singolo lettore in un percorso costellato da molteplici forme di bellezza, di soddisfazioni e consapevolezza di responsabilità significative”.

    “Le emozioni che più contano nel racconto – conclude il dott. Di Giulio – non sono tanto quelle vissute dai protagonisti della meravigliosa esperienza, quanto quelle che si genereranno nel cuore di chi, nel leggere queste pagine, si lascerà contaminare dal fascino di un’opera monumentale di straordinaria bellezza che è patrimonio di ciascuno di noi”.

    Il libro può essere acquistato nelle principali librerie oppure nelle piattaforme online digitando il codice 9788830667983. Qui il link per acquistarlo su Amazon.

    alberto di barnekow amazon anagni barnekow casa barnekow libro nello di giulio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}