Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Provincia di Frosinone, PNRR. Un convegno per raccontare i progetti e i risultati raggiunti sui territori grazie ai fondi del recovery plan
    Frosinone e Provincia Politica

    Provincia di Frosinone, PNRR. Un convegno per raccontare i progetti e i risultati raggiunti sui territori grazie ai fondi del recovery plan

    il 30 novembre a palazzo Jacobucci l'iniziativa con amministratori, imprese e associazioni
    24 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ‘La Provincia di Frosinone ed il Pnrr: risultati e prospettive future’questo il titolo del convegno in programma mercoledì 30 novembre dalle ore 17:30 nel Salone di rappresentanza dell’amministrazione provinciale.

    Un incontro durante il quale, il Presidente della Provincia Antonio Pompeo, gli amministratori e gli addetti ai lavori illustreranno i risultati raggiunti finora, davanti a una platea di associazioni, imprese e cittadini che potranno ascoltare quanto di positivo è stato fatto e quanto ancora si potrà fare grazie alla funzione di ‘Casa dei Comuni’ svolta dall’Ente di Piazza Gramsci. Un ruolo cruciale che, su impulso del Presidente Pompeo, l’amministrazione provinciale ha svolto nell’azione di coordinamento e supporto alla redazione e realizzazione dei progetti in campo.

    Mettendo a disposizione uomini e risorse, grazie alla task force provinciale, alla collaborazione con OReP – Osservatorio Recovery Plan – e l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro con SAV (Servizi di Area Vasta), la Provincia ha fornito sin da subito un ampio sostegno ai comuni attraverso un ‘Hub’ di conoscenze, attività e informazioni sul Pnrr, svolgendo il ruolo di ‘centro di competenza e coordinamento’. Il tutto si traduce concretamente nella straordinaria cifra di risorse finora ricadute sul territorio della provincia di Frosinone: 302,6 milioni di euro.

    Per raccontare tutta l’attività e il lavoro portato avanti da oltre un anno, il Presidente Pompeo ha organizzato un convegno dal titolo ‘La Provincia di Frosinone ed il Pnrr: risultati e prospettive future’

    Con l’obiettivo di contestualizzare i risultati ottenuti dall’Ente di Piazza Gramsci nel panorama regionale e di calarlo sulle singole realtà locali, sono stati individuati i seguenti relatori, che affiancheranno il presidente Antonio Pompeo: Marco Dell’Isola, rettore dell’Università del Cassino e del Lazio Meridionale; Daniele Leodori, presidente ad interim della Regione Lazio; il presidente di OReP, Gaetano Scognamiglio; Enzo Salera, sindaco di Cassino, Giancarlo Proietto, sindaco di Serrone; Maurizio Fadioni, vicesindaco di Amaseno e Giandrea Cipolla, consigliere comunale di Vallecorsa.

    A moderare i lavori, Daniela Bianchi, membro della task force provinciale.

    l’avv. Antonio Pompeo

    “Siamo assolutamente soddisfatti – ha detto il presidente Pompeo – del lavoro svolto sin qui ma anche e soprattutto della risposta dinamica che il territorio sta dando in una fase tanto delicata quanto strategica quale quella della presentazione dei progetti per i fondi del Pnrr. Siamo la seconda Provincia in Italia, dopo quella di Monza e Brianza, e la prima del centro-sud ad aver attivato una macrostruttura per il Pnrr che ha dato e sta dando importanti risultati. Un ruolo, quello di ‘Casa dei Comuni’, che ci rende orgogliosi soprattutto perché, finalmente, possiamo dimostrare di essere un territorio con una visione corale e sistemica: è questo l’unico modello che potrà vincere la preziosa e imperdibile sfida del Pnrr. Tutto quello che abbiamo messo in campo sinora merita di essere raccontato, anche attraverso le testimonianze dei singoli amministratori, in un evento conclusivo dei miei due mandati che spero vivamente possa fungere da traino per il futuro della Provincia di Frosinone”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Salute mentale, Sara Battisti (Partito Democratico): “10mila firme per lo psicologo di base, salute mentale priorità non più rinviabile”

    4 Luglio 2025

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    Incidente sull’A1 tra Ferentino e Frosinone: quattro chilometri di coda in direzione Napoli

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}