Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sabato 26 novembre open-day in presenza al Liceo “Dante Alighieri” di Anagni diretto dal prof. Adriano Gioè
    Anagni Frosinone e Provincia Primo piano

    Sabato 26 novembre open-day in presenza al Liceo “Dante Alighieri” di Anagni diretto dal prof. Adriano Gioè

    le tre "I" di un liceo di eccellenza: Innovazione, Inclusione, Internazionalizzazione
    25 Novembre 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Liceo D. Alighieri di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 26 novembre 2022 il Liceo “Dante Alighieri” aprirà al pubblico le porte della sede di Anagni, Via della Sanità 90, per l’OPEN DAY IN PRESENZA.

    L’evento, che si svolgerà dalle ore 16:30 alle ore 19:30, consentirà agli studenti di terza media e ai loro genitori di assistere alle attività che i liceali hanno predisposto per illustrare l’ampia offerta formativa della scuola (sviluppata sulla settimana corta) e di visitare i locali dell’Istituto e i suoi numerosi laboratori.

    Il Liceo “Dante Alighieri” conta su una comunità docente stabile e coesa, che negli anni ha consolidato con elevata professionalità e costante spinta all’innovazione in tutte le direzioni (dall’uso delle nuove tecnologie nella didattica a progetti extracurricolari ed internazionali che valorizzano le abilità e competenze degli alunni nella loro specificità) la valenza formativa dei cinque indirizzi liceali dell’Istituto (classico, scientifico quinquennale, scientifico quadriennale, scientifico opzione scienze applicate, scientifico sezione sportiva: il liceo sportivo è L’UNICO nella città di Anagni, in quanto secondo gli ordinamenti del Ministero dell’Istruzione e del Merito può essere attivato soltanto negli Istituti ove è presente il liceo scientifico).

    Liceo IIS Dante Alighieri Anagni

    INNOVAZIONE, INCLUSIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE costituiscono le tre “I” dell’identità dell’Alighieri, e a queste tre “I” intende ispirarsi l’open day del 26 novembre: un viaggio nel mondo affascinante di cinque indirizzi liceali che, attraverso esperimenti scientifici e matematici, lezioni di fisica, laboratori di informatica, umanistico-letterari e di dizione, performances in inglese, motorie e persino in latino e greco e poi, ancora, lezioni di storia dell’arte, debate filosofico e interventi a cura di alunni ed ex alunni, sarà la testimonianza più eloquente del valore di un liceo all’avanguardia che accoglie e accompagna gli allievi in un percorso formativo inclusivo e, al tempo stesso, di eccellenza e di apertura al contesto internazionale.

    Tra gli elementi, infatti, che conferiscono un importante valore aggiunto al Liceo Alighieri c’è senz’altro la costante attenzione all’INNOVAZIONE della didattica e all’implementazione degli strumenti offerti dalle più moderne tecnologie per consentire agli alunni di vivere la scuola al passo con la modernità. L’Istituto è dotato di modernissimi laboratori di informatica, linguistici, di fisica, di scienze, di aule polivalenti e si avvale degli strumenti di Google Suite (Meet, Classroom) e di Microsoft (Microsoft 365, Teams) per diversificare la didattica sperimentando nuove strategie di insegnamento; ha introdotto in molte classi gli IPAD, per una sperimentazione didattica – ispirata all’“imparar facendo” e all’“apprendimento cooperativo” – promossa dal Movimento “Avanguardie Educative” dell’INDIRE. Non solo: ha potenziato le sue dotazioni tecnologiche e di rete attraverso i Fondi europei dei PON FESR “Reti locali” e “Digital Board”, ampliando le reti locali, cablate e wireless, nella scuola e installando in tutte le aule monitor digitali interattivi touch screen e varia strumentazione (robot didattici, set integrati e modulari programmabili con app, droni educativi programmabili, schede programmabili e set di espansione, kit e moduli elettronici intelligenti e relativi accessori, kit didattici per le discipline STEM, kit di sensori modulari, calcolatrici graficosimboliche, visori per la realtà virtuale, Fotocamere 360, Scanner 3D, Stampanti 3D, plotter e laser cutter); e nel corrente a.s. allestirà orti botanici e spazi verdi sia outdoor che indoor per una didattica più efficace in ambiente esterno e per la promozione di una cultura improntata alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente (PON Laboratori sostenibili), nonché arredi innovativi Scuola 4.0 in tutti gli ambienti.

    Il Liceo “Dante Alighieri” di Anagni

    L’INNOVAZIONE nell’Alighieri va di pari passo con l’INTERNAZIONALIZZAZIONE: il potenziamento delle lingue straniere (inglese, spagnolo e francese, con connesse certificazioni Cambridge, Dele e Delf, al termini di corsi tenuti per lo più da docenti madrelingua), la metodologia CLIL (insegnamento in lingua inglese di discipline non linguistiche, a partire dal primo biennio) e le diverse esperienze di gemellaggi e stages linguistici (Erasmus Plus, PON FSE, Progetto Niyls in Normandia) hanno portato ad un notevole incremento del numero sia di studenti partecipanti a programmi semestrali o annuali di studio presso scuole estere sia di studenti stranieri che hanno scelto l’Alighieri come uno degli Istituti più qualificati della provincia per attivare percorsi educativi interculturali. Infine, una “scuola della cura”, si potrebbe dire, l’Alighieri, che negli ultimi anni ha guardato all’INCLUSIONE come alla via maestra di un progetto educativo in grado di “avere a cuore” tutti gli alunni, a prescindere dalle loro capacità, e quindi di valorizzarli e portarli tutti, nessuno escluso, verso il successo formativo, sfatando il “luogo comune” del liceo come scuola troppo difficile e destinata solo a pochi.

    L’aumento della percentuale di successo formativo degli alunni nell’ultimo triennio, con l’abbattimento del tasso di dispersione scolastica e la cospicua riduzione dei debiti formativi degli studenti, grazie ad una didattica calibrata sulle intelligenze multiple degli alunni e a misura anche dei ragazzi con bisogni educativi speciali, conferma così la solidità e ricchezza inclusiva dell’offerta formativa dell’Istituto, che dall’anno prossimo potrebbe vedere ampliato il ventaglio delle scelte con l’istituzione del nuovo indirizzo di Liceo musicale (si è ancora in attesa dell’autorizzazione da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio).

    Un insieme di fattori qualificanti, in sintesi che, all’insegna delle tre “I”, hanno condotto ad un notevole aumento delle iscrizioni e all’apertura di una nuova sede presso il Convitto “Principe di Piemonte”: un tangibile segnale di fiducia e soddisfazione da parte delle famiglie, che si unisce agli importanti riconoscimenti di cui la scuola si è fregiata negli ultimi anni (dal riconoscimento dell’indirizzo classico come il primo in provincia nelle classifiche 2021/22 di Eduscopio della Fondazione Agnelli, per il secondo anno consecutivo, al riconoscimento di entrare a far parte dell’offerta formativa di RAI SCUOLA, con una puntata dedicata alla creazione di un’app di gestione digitale della biblioteca scolastica).

    adriano gioè anagni anagnino dante alighieri istituto di istruzione superiore liceo liceo dante alighieri open day orientamento scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}