Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via alla terza edizione del concorso nazionale del presepe in famiglia online “Admirabile signum”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Via alla terza edizione del concorso nazionale del presepe in famiglia online “Admirabile signum”

    il contest indetto dall'Accademia Bonifaciana di Anagni; ecco come partecipare
    26 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Accademia Bonifaciana di Anagni, considerando il successo ottenuto nelle due precedenti edizioni, ha indetto il terzo concorso del presepe in famiglia on line 2022. Il concorso è stato denominato “Admirabile Signum”. È possibile prendervi parte compilando una email di partecipazione nella quale, oltre al nome, cognome ed età dell’autore del presepe, va indicato l’indirizzo e l’abitazione dove è ubicato il presepe (città, via e numero civico).

    Si è voluto mantenere questo appuntamento del concorso, in modo semplice e nella forma digitale. Entro 31 dicembre 2022, è possibile inviare le informazioni su indicate all’indirizzo email info@accademiabonifaciana.eu con una foto o più foto in .jpg del presepe che è stato realizzato a casa.

    Il concorso è rivolto alle famiglie che risiedono nel territorio nazionale. Ai membri della commissione giudicatrice, presieduta da monsignor Sergio Maurizio Soldini, verranno inviate telematicamente le foto dei presepi partecipanti e daranno il loro giudizio con voto da 1 a 10 punti, che verranno sommati ai “mi piace” che ogni singola foto riceverà dai lettori Facebook. Ai primi tre classificati oltre al diploma di merito verrà assegnata una targa, mentre ad ogni partecipante verrà inviato un attestato di partecipazione.

    Tutte le foto dei presepi partecipanti verranno pubblicate sulla pagina e sul gruppo ufficiale Facebook dell’Accademia Bonifaciana, insieme ai nomi dei vincitori e dei partecipanti entro il 6 gennaio 2023.

    “Per anni un po’ dimenticato, superato in visibilità dall’albero di Natale, oggi il presepe torna ad essere il vero protagonista delle Feste vissute nella tradizione italiana e nelle famiglie in modo particolare: esprime un sentimento mistico che nel Natale trova la sua più alta espressione. Proprio per questo – ha dichiarato il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Gr. Uff. Sante De Angelis – è importante dedicare tempo e attenzione alla costruzione di un mondo in miniatura. Il presepe è una tradizione, sì; ma nel senso pieno del termine, che è quello di aiutarci a tramandare una verità che nel logorio quotidiano rischiamo di non cogliere più nella sua dirompente bellezza. Di fronte al presepe si sosta in preghiera. E poi si riparte, per dire che sì, Dio non è un’idea da contemplare, che si è realmente incarnato e noi vogliamo esserne testimoni. Il resto, da qualsiasi parte vengano, sono solo polemiche inutili”. “Se l’Avvento è il cammino verso un incontro che rimodella la vita, il presepe è proprio questo: un segno cristiano che parla alla vita quotidiana – continua De Angelis – perché essere cristiani è dare una forma reale alla vita quotidiana. È amare con tutto se stessi gli altri, perché amare i fratelli e amare Dio sono due realtà inseparabili”.

    Questa terza edizione del concorso nazionale del “Presepe in Famiglia online”, sarà presentata in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico della Bonifaciana 2022-2023 il prossimo 3 dicembre presso la Sala della Ragione.

    accademia bonifaciana anagni concorso presepio sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}