Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Continua la campagna di microchippatura promossa dal Parco Naturale dei Monti Simbruini
    Area Nord

    Continua la campagna di microchippatura promossa dal Parco Naturale dei Monti Simbruini

    a Trevi Nel Lazio, sabato prossimo, i volontari dell’Accademia Kronos apporranno gratuitamente il dispositivo ai cani accompagnati dai rispettivi proprietari
    27 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Secondo appuntamento con la campagna di microchippatura gratuita curata dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini in sinergia con il sodalizio dell’Accademia Kronos; dopo l’ottimo esito del microchip-day svoltosi a Subiaco (con più di 70 cani microchippati), sabato prossimo 3 dicembre l’incontro è a Trevi Nel Lazio dalle 8:30 alle 12:30.

    “La campagna di microchippatura è tra le azioni concrete per il contenimento del fenomeno del randagismo; dopo il primo appuntamento svoltosi a Subiaco – spiega il presidente del Parco Domenico Moselli – abbiamo ricevuto grande apprezzamento da parte della cittadinanza e questo dimostra l’efficacia di questo progetto che il Parco ha voluto mettere in atto insieme all’Accademia Kronos contro la piaga del randagismo, che rappresenta un pericolo per la tutela della fauna selvatica all’interno dell’area verde”.

    “Il vagantismo dei cani porta alla diffusione di malattie che si trasmettono agli animali selvatici, alla predazione di fauna selvatica e domestica, più in generale al disturbo della fauna selvatica – spiega il direttore dell’Ente Carlo Di Cosmo – con la campagna di microchippatura condotta dall’Accademia Kronos con l’ausilio dell’ASL Veterinaria, è stato avviato un percorso che punta a impedire la crescita di tale fenomeno, è nostra volontà compiere quanto di competenza per cercare di arginarlo attraverso azioni concrete, quali invogliare a microchippare i cani, come dare impulso ad adottarli, con la collaborazione dei Comuni e dell’Accademia Kronos”.

    “La prima tappa è stata a Subiaco – commenta il comandante dell’Accademia Kronos Armando Bruni – qui c’è stato un grande plauso e partecipazione da parte della comunità; lo ripeteremo in seguito, per la grande richiesta. Ci tengo a ringraziare il presidente dell’Ente Parco Domenico Moselli ed il direttore Carlo Di Cosmo, per la sensibilità dimostrata nel dare inizio a questo progetto che coprirà tutti gli otto Comuni all’interno del parco, che si fonda su azioni di prevenzione, educazione, adozioni tracciabili di controllo contro l’omessa custodia e malgoverno di animali, abbandono e/o maltrattamento, e fonda la sua forza sulla maggiore collaborazione tra i cittadini, volontari, enti ed istituzioni. Il randagismo è una piaga che si può e si deve fermare, seconda tappa sabato prossimo a Trevi Nel Lazio”.

    accademia kronos armando bruni cani microchip microchippatura parco naturale dei monti simbruini Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini trevi nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.