Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al Cinema gratis con l’app Lazio YOUth card
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia Primo piano

    Al Cinema gratis con l’app Lazio YOUth card

    l'iniziativa è riservata a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 29 anni che vivono, studiano o lavorano nel Lazio
    28 Novembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Riparte una delle iniziative della Regione Lazio più amate dai giovani: grazie all’App Lazio YOUth Card, i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 29 anni titolari dell’App potranno andare al cinema gratis”, ad annunciare la notizia il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori.

    L’app consentirà infatti ai possessori di andare al cinema gratuitamente fino a due volte, nelle giornate di martedì e mercoledì di ogni mese. Gli ingressi al cinema sono a titolo personale e sono da spendere esclusivamente nelle sale aderenti all’iniziativa, indicate proprio nell’app. Sono 29 fino ad oggi le sale in tutto il Lazio aderenti all’iniziativa, nata nel 2019. Da allora, sono stati staccati oltre 30.000 voucher di ingresso. Anche quest’anno lo stanziamento è di 100.000 euro per circa 16.000 voucher e sarà possibile usufruire della promozione fino a esaurimento del plafond.

    “Un’iniziativa quella della LAZIO YOUth CARD in cui la Regione ha sempre creduto, portandola avanti con entusiasmo nel corso di questi anni. Pluripremiata come miglior carta giovani d’Europa e dedicata a tutte le ragazze e ai ragazzi under 30, conta una community di oltre 100mila giovani. Un progetto che rilanciamo con successo per consentire, in questo caso attraverso i buoni cinema, un immediato e gratuito accesso alla cultura. Quello cinematografico è un comparto che ha risentito del brusco stop dovuto alla pandemia e oggi soffre anche le conseguenze della crisi energetica, la Regione Lazio lo ha pertanto sostenuto e supportato, valorizzandolo come parte fondante della nostra identità e consapevoli dell’impatto economico e occupazionale che ha su tutto il territorio. Siamo orgogliosi di poter offrire il nostro supporto agli esercenti nel rilancio della sale cinematografiche del Lazio e di farlo coinvolgendo le nuove generazioni, che vogliamo incoraggiare a fare del cinema una sana e virtuosa abitudine“. E’ quanto ha dichiarato il Presidente vicario della Regione Lazio Daniele Leodori.

    “I buoni cinema sono un’altra opportunità che offriamo con LAZIO YOUth CARD alle ragazze e ai ragazzi del Lazio, che con quest’App possono assistere a spettacoli, viaggiare nel Lazio d’estate, fare esperienze sul territorio e molto altro ancora. Vogliamo aiutare i giovani ad avvicinarsi al mondo della cultura, dello sport e della formazione sostenendo nel contempo le attività produttive locali” aggiunge Lorenzo Sciarretta, Delegato alle Politiche Giovanili e Culturali della Regione Lazio.

    L’app LAZIO YOUth CARD, scaricabile su smartphone da Google Play e App Store, è l’App degli under30 della Regione Lazio nata per offrire a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 29 anni che vivono, studiano o lavorano nel Lazio, l’opportunità di accedere a centinaia di iniziative, sconti riservati, biglietti omaggio e a tantissimo altro.

    LAZIO YOUth Card fa parte della EYCA (European Youth Card Association), e dal 2020 ad oggi, per ben tre anni consecutivi, è stata premiata come migliore YOUth card europea per la qualità dei benefit e sconti offerti e per il sostegno che offre ai giovani aderenti.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare il link dedicato all’iniziativa lyc.GenerAzioniGiovani.it, oppure visitare la pagina Instagram, o ancora scaricare l’applicazione.

    cinema daniele leodori eyca lazio youth card
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}