Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Monte San Giovanni Campano. Sabato 3 dicembre l’evento “Il Brand dell’umanità”
    Senza categoria

    Monte San Giovanni Campano. Sabato 3 dicembre l’evento “Il Brand dell’umanità”

    28 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    uno scorcio di Monte San Giovanni Campano, foto di Gabriella Caparrelli
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Sulla rotta di San Benedetto, sulla scia del suo pensiero e della potenza della sua testimonianza fisica e spirituale.

    Sabato 3 dicembre alle ore 18.00 nella suggestiva cornice della sala consiliare di Monte San Giovanni Campano sarà ospitata l’iniziativa #viabedicti, “Il Brand dell’umanità”, in collaborazione con l’Aps Via Benedicti.

    Ad accompagnarci in questo viaggio sulla testimonianza esperienziale del Patrono d’Europa, due ospiti d’eccezione quali il giornalista televisivo Emilio Casalini e il prestigioso blogger dei cammini Cesare Romanò. Con loro si parlerà proprio della forza del messaggio di San Benedetto e di come i cammini possano davvero rappresentare un volano in termini di opportunità turistiche per le città attraversate.

    “Lo scopo di #vivimonte – ha dichiarato la consigliera delegata alla Cultura Floriana Belli – è proprio quello di restituire un’immagine autentica e riconoscibile della nostra città attraverso esperienze diverse. Poter dialogare con due ospiti di spessore come Cesare Romanò ed Emilio Casalini sarà un’occasione per avere un focus chiaro sul mondo dei cammini, anche e soprattutto per approfondire le potenzialità della nostra terra.”

    Restituire informazioni chiare al visitatore, promuovere una cultura solida e coordinata del cammino in nome di un turismo sostenibile: #viabenedicti è anche e soprattutto questo.

    “Rinnovo i miei ringraziamenti alla Regione Lazio – ha concluso la consigliera Floriana Belli – per aver sostenuto e promosso un progetto importante come #vivimonte. Così come ci tengo a ringraziare le tante associazioni sul territorio che con la loro passione, competenza e disponibilità stanno apportando preziosi contributi in tutte le declinazione di #vivimonte che stiamo proponendo”.

    “Siamo orgogliosi di collaborare con il Comune di Monte San Giovanni Campano nell’organizzazione di questo importante evento – ha commentato il Presidente dell’Associazione Via Benedicti Carlo Fragomeni – questo appuntamento è parte fondamentale della strada che stiamo intraprendendo insieme ad altri importanti partner istituzionali, per il riconoscimento da parte del Consiglio d’Europa della Via Benedicti e Cammino delle Abbazie quale itinerario culturale europeo”.

    cesare romanò emilio casalini floriana belli monte san giovanni campano vivimonte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023

    Formazione e Lavoro, l’avv. Antonio Pompeo: “dalla provincia di Frosinone esportiamo un modello virtuoso con azienda speciale FFL e ITS Meccatronico del Lazio”

    6 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.