Da non perdere

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » UNITALSI Frosinone e la cooperativa Nuove risposte celebrano la Giornata internazionale delle persone con disabilità
    Primo piano

    UNITALSI Frosinone e la cooperativa Nuove risposte celebrano la Giornata internazionale delle persone con disabilità

    Giornata che ricorre ogni anno il 3 dicembre ma l’evento si terrà il Venerdì 2 dicembre dalle 9 alle 13 presso la Sala Teatro della ASL di Frosinone.
    29 Novembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    La Sottosezione UNITALSI di Frosinone, insieme alla Cooperativa Nuove Risposte, con il patrocinio del Distretto B e della ASL di Frosinone organizza un’importante iniziativa in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità istituita dall’ONU nel 1981.

    Giornata che ricorre ogni anno il 3 dicembre ma l’evento si terrà il Venerdì 2 dicembre dalle 9 alle 13 presso la Sala Teatro della ASL di Frosinone.

    Pensiamo che la Giornata mondiale delle disabilità 2022 sia speciale perché ricorre in un periodo denso di riflessioni critiche sull’attuale sistema di promozione e sostegno all’inclusione sociale delle persone disabili e degli anziani non autosufficienti.

    Le istituzioni centrali dello Stato, le Regioni, gli Enti locali variamente organizzati, le Comunità scientifiche, le Organizzazioni sociali a vario titolo interessate si stanno confrontando sui 2 obiettivi di riforma declinati nel PNRR: la riforma di legge sulla Non Autosufficienza, che dovrà essere varata entro marzo 2023, e i Decreti Legislativi di cui alla L. 227 del 22/12/2021 (delega al Governo in materia di disabilità) da portare a termine entro giugno 2024. 

    Pensiamo che la Giornata mondiale delle disabilità 2022 sia speciale perché ricorre in un periodo denso di riflessioni critiche sull’attuale sistema di promozione e sostegno all’inclusione sociale delle persone disabili e degli anziani non autosufficienti.

     Il 2 dicembre, dunque, potrà essere una opportunità di condivisione delle piste di lavoro in via di definizione a livello nazionale, di avvio di un percorso comune per l’individuazione ed applicazione, in via sperimentale, di metodi e strumenti innovativi desumibili dagli orientamenti fin qui esplicitati nei documenti governativi.  La dimensione locale delle sperimentazioni servirà a preparare il nostro territorio ad una buona e rapida applicazione delle nuove norme, evitando ritardi e parziali inosservanze e/o discrepanze.  Ne parleranno associazioni, cooperative che operano nel settore con l’obiettivo di cercare di dare vita ad un tavolo permanente che si occupi appunto di queste cose.

    asl frosinone disabilità diversamente abili frosinone Giornata internazionale delle persone con disabilità salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.