Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Firenze. Gianluigi e Mirko, birrai di Porciano di Ferentino, finalisti al premio Birraio dell’Anno al Tuscany Hall di Firenze
    Area Nord

    Firenze. Gianluigi e Mirko, birrai di Porciano di Ferentino, finalisti al premio Birraio dell’Anno al Tuscany Hall di Firenze

    come ogni anno da 14 anni, i 100 giudici selezionati da Fermento Birra sono chiamati a fine novembre ad esprimere una rosa di produttori che secondo il loro giudizio (si considerano parametri quali la costanza qualitativa, bravura tecnica, eclettismo produttivo, etc..) sono meritevoli di partecipare alla fase finale dell’evento Birraio dell’Anno
    2 Dicembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Mirko e Gianluigi
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Dal 13 al 15 gennaio 2023 il teatro TuscanyHall di Firenze torna ad aprire le porte al festival Birraio dell’Anno. Nato attorno ad un ambito premio nazionale che da 14 anni riconosce il miglior produttore di birra italiana, l’evento si protrarrà per tre giorni e coinvolgerà oltre 50 birrifici italiani individuati dalle votazioni effettuate da 100 giudici selezionati da Fermento Birra.

    Premio Birraio dell’Anno al Tuscany Hall di Firenze

    Il contest, organizzato da Fermento Birra, premia il miglior artigiano della birra nell’anno che sta per terminare e anche il miglior Birraio Emergente: tra i 25 finalisti a vincere questo premio di categoria quest’anno ci sono anche Mirko Giorgi (25 anni) e Gianluigi Paolone (36 anni), birrai di Shire Brewing, una piccola realtà di produzione di birra artigianale partita proprio da Porciano di Ferentino e ora ai vertici della birra artigianale Italiana.

    Un risultato straordinario per i due ragazzi, anche perché a partecipare al contest ci sono alcuni dei più bravi e riconosciuti professionisti del settore proveniente da tutta Italia.

    Il festival e la premiazione

    Tutti i birrai saranno coinvolti con le loro birre nell’evento di Firenze che come da tradizione si celebrerà all’interno del teatro Tuscany Hall. L’appuntamento per tutti gli appassionati è dal 13 al 15 gennaio 2023 con una tre giorni ricca di emozioni liquide: il venerdì e il sabato protagoniste le birre dei 20 candidati al titolo maggiore e dei 5 candidati al titolo emergente, mentre la domenica, giorno in cui è prevista la premiazione (inizio ore 15 con diretta facebook), alle spine saranno presenti le birre dei primi 50 birrifici individuati sempre dalla classifica del Birraio dell’Anno oltre ad una selezione prodotta dai birrifici emergenti.

    birreria ferentino firenze mastro birraio porciano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.