Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tavolo permanente per il rilancio del settore vitivinicolo del Basso Lazio
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Tavolo permanente per il rilancio del settore vitivinicolo del Basso Lazio

    il secondo appuntamento tra i principali attori del settore, alla presenza del presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina. Acampora: "Nel 2023 si entrerà nel vivo dell’operazione di rilancio del settore e dell’enoturismo”
    5 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Consorzi e associazioni si incontrano nella patria del Cabernet

    Il Tavolo permanente per il rilancio del settore vitivinicolo delle province di Frosinone e Latina è giunto alla sua seconda tappa. Dopo il primo incontro, tenutosi a novembre a Cori, presso l’azienda agricola Carpineti, lo scorso fine settimana i principali attori del settore si sono dati appuntamento nella patria del Cabernet di Atina, presso la Cantina Ciacca a Picinisco.

    vino

    Presenti, tra gli altri, Francesco Zaralli, direttore dell’Associazione“Strada del vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina; il presidente della “Strada del vino Cesanese”, Antonio Borgia ed il presidente del Consorzio del Cabernet Atina Doc, Enrico Rossi.

    L’ultima tappa sarà nelle prossime settimane a Piglio, roccaforte della “Strada del vino Cesanese”. Poi i principali Consorzi, le Associazioni e le Strade del Vino delle due province, che stanno condividendo e mettendo in campo le loro idee, avranno chiare le azioni da perseguire per dare il via a numerosi progetti per il rilancio del settore.

    Un piano biennale reso possibile grazie al supporto concreto della Camera di Commercio, con il braccio operativo dell’Azienda Speciale Informare. “Per la prima volta la Camera di Commercio Frosinone Latina ha riunito intorno ad un tavolo operativo i principali attori del settore delle due province – ha commentato il presidente dell’Ente camerale, Giovanni Acampora, a margine del secondo incontro – Abbiamo dato il via a questa serie di incontri nelle realtà simbolo delle produzioni d’eccellenza dei nostri territori. Abbiamo raccolto le proposte dei Consorzi, delle Associazioni e delle ‘Strade del Vino’; stanno venendo fuori spunti interessanti che, all’inizio del 2023, ci permetteranno di entrare nel vivo dei lavori con l’organizzazione di eventi, manifestazioni, incontri B2B, fiere di settore, in un’ottica di promozione e valorizzazione dell’enoturismo locale e delle nostre eccellenze. Ho voluto presenziare personalmente ad ogni tappa perché, sin dal primo momento, la Camera di Commercio del Basso Lazio ha fatto suo questo progetto con la consapevolezza che la cooperazione tra Ente, aziende e produttori locali sia un impegno da assumere se si vuole davvero realizzare un’operazione concreta di rilancio dei nostri territori. Sono certo che le progettualità comuni e condivise sulle quali i principali attori del settore stanno lavorando, al termine di questo biennio, saranno diventate il vero traino per lo sviluppo del turismo e dell’identità dei nostri territori ai quali finalmente verrà data un’immagine riconoscibile ed appetibile. Promozione, formazione e comunicazione sono i tre asset strategici sui quali abbiamo scelto di lavorare e puntare per far conoscere i nostri vini e le nostre terre, risorse inestimabili da promuovere in tutto il mondo”.

    articolo e foto a cura di Roberta Di Pucchio, che ringraziamo

    atina camera di commercio roberta di pucchio vino vino cesanese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}