Martedì 6 dicembre, presso il teatro Esperia, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, hanno potuto assistere ad un’iniziativa organizzata dalla pro.ssa Franca Pignalberi, insieme all’Associazione APS “Socialmente Donna” e il regista Mimmo Paduano, in cui si è tenuto uno spettacolo teatrale sull’argomento, oltre all’incontro con la scrittrice Lucia Scerrato, autrice del libro “Le donne, i vicoli, i silenzi” e con l’avvocato Fabiola Salvati di “Socialmente Donna”.
«Dopo la giornata dedicata al corso antiviolenza – ha dichiarato l’Assessore Eleonora Campoli – abbiamo messo un altro tassello nella ricorrenza dedicata all’eliminazione della violenza sulle donne. Partecipare all’evento di oggi è stato un grande onore e motivo di orgoglio, perché la scuola di Paliano, con la dirigente e tutti i docenti che ringrazio, accoglie e lavora sempre alacremente su iniziative che mirano a sensibilizzare sul rispetto e sull’attenzione verso l’altro. Lo spettacolo teatrale, che ha visto alcuni nostri studenti in scena insieme alle loro professoresse, è stato commovente e pregno di significato, sicuramente un evento che accrescerà la sensibilità e lo spirito critico di tutti gli spettatori. Ringrazio la professoressa Franca Pignalberi e il regista Mimmo Paduano per l’organizzazione, la scrittrice Lucia Scerrato e l’avvocato Fabiola Salvati. Il comune di Paliano oltre a questo evento, patrocinerà anche il laboratorio teatrale che presenterà il suo spettacolo conclusivo il 25 aprile».
«Come amministratori dobbiamo proseguire nel proporre e collaborare in tutti i progetti che mirano a coinvolgere i giovani in tematiche così importanti e vitali come l’eliminazione della violenza sulle donne, perché sono proprio i giovani che sono terreno fertile su cui gettare i semi del rispetto e che ancora possono essere fortunatamente ben lontani da pregiudizi e preconcetti atavici che favoriscono la violenza o il disprezzo. Ringrazio dunque tutti i protagonisti di questo importante evento che ha anche reso i ragazzi protagonisti e non solo spettatori». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.