Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Paliano. I ragazzi della scuola mettono in scena “E’ questo l’Amore”
    Area Nord

    Paliano. I ragazzi della scuola mettono in scena “E’ questo l’Amore”

    6 Dicembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Martedì 6 dicembre, presso il teatro Esperia, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, hanno potuto assistere ad un’iniziativa organizzata dalla pro.ssa Franca Pignalberi, insieme all’Associazione APS “Socialmente Donna” e il regista Mimmo Paduano, in cui si è tenuto uno spettacolo teatrale sull’argomento, oltre all’incontro con la scrittrice Lucia Scerrato, autrice del libro “Le donne, i vicoli, i silenzi” e con l’avvocato Fabiola Salvati di “Socialmente Donna”.

    Eleonora Campoli

    «Dopo la giornata dedicata al corso antiviolenza – ha dichiarato l’Assessore Eleonora Campoli – abbiamo messo un altro tassello nella ricorrenza dedicata all’eliminazione della violenza sulle donne. Partecipare all’evento di oggi è stato un grande onore e motivo di orgoglio, perché la scuola di Paliano, con la dirigente e tutti i docenti che ringrazio, accoglie e lavora sempre alacremente su iniziative che mirano a sensibilizzare sul rispetto e sull’attenzione verso l’altro. Lo spettacolo teatrale, che ha visto alcuni nostri studenti in scena insieme alle loro professoresse, è stato commovente e pregno di significato, sicuramente un evento che accrescerà la sensibilità e lo spirito critico di tutti gli spettatori. Ringrazio la professoressa Franca Pignalberi e il regista Mimmo Paduano per l’organizzazione, la scrittrice Lucia Scerrato e l’avvocato Fabiola Salvati. Il comune di Paliano oltre a questo evento, patrocinerà anche il laboratorio teatrale che presenterà il suo spettacolo conclusivo il 25 aprile».

    «Come amministratori dobbiamo proseguire nel proporre e collaborare in tutti i progetti che mirano a coinvolgere i giovani in tematiche così importanti e vitali come l’eliminazione della violenza sulle donne, perché sono proprio i giovani che sono terreno fertile su cui gettare i semi del rispetto e che ancora possono essere fortunatamente ben lontani da pregiudizi e preconcetti atavici che favoriscono la violenza o il disprezzo. Ringrazio dunque tutti i protagonisti di questo importante evento che ha anche reso i ragazzi protagonisti e non solo spettatori». Queste le parole del Sindaco Domenico Alfieri.

    domenico alfieri eleonora campoli paliano teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023

    Paliano dà il benvenuto al nuovo comandante della Polizia Locale, l’avv. Domenica Borgia

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.