Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Presentati al palazzo comunale gli eventi in programma per le festività natalizie
    Anagni In evidenza

    Anagni. Presentati al palazzo comunale gli eventi in programma per le festività natalizie

    si parte domani con “La Casa di Babbo Natale” organizzata dall’Associazione Quartiere Piscina
    7 Dicembre 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il programma di eventi natalizi dell’Amministrazione Comunale è stato presentato in conferenza stampa dal Sindaco Daniele Natalia, dall’Assessore alla Cultura Carlo Marino, dal Consigliere Comunale Luigi Pietrucci, dal Consigliere Comunale Umberto Quarmi e dal Presidente dell’Asso Jazz Music Fest Luca Pierron.

    Tra teatro, musica, sport ed intrattenimento, gli eventi del Natale anagnino 2022 soddisfano la fascia di pubblico più ampia possibile, con un occhio di riguardo nei confronti dei più piccoli.


    Si inizia già l’8 dicembre con “La Casa di Babbo Natale” organizzata dall’Associazione Quartiere Piscina, dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Lo stesso giorno, alle 17:00, in Piazza Cavour verrà acceso l’albero di Natale ed a seguire si svolgerà un concerto.

    Il 10 dicembre alle ore 18:00 la Sala della Ragione ospiterà il concerto del coro “Le Dolci Note” con la partecipazione della band “Gemini”, punte di diamante della musica anagnina reduci dal successo al premio “Mia Martini”.

    L’11 dicembre alle ore 18:00 presso la Sala della Ragione si terrà la rassegna corale “Choral Day” con il Coro Polifonico Città di Anagni, il Musichorum Gavignano e l’Ensemble Butterfly.
    Il 16 dicembre dalle ore 16:00 in Sala della Ragione si svolgerà il tradizionale concorso del panpepato, giunto ormai alla sua IX Edizione a cura della Pro Loco.

    Sabato 17 dicembre, invece, spazio al grande jazz con il concerto “Anagni Jazz Fest Natale” organizzato dall’Asso Jazz Music Fest, dalle ore 18:00 presso la Sala della Ragione. Lo stesso giorno verrà inaugurata la mostra d’arte collettiva “Il mio Natale” a Casa Barnekow che sarà visitabile fino all’8 gennaio.

    Domenica 18 dicembre spazio al binomio sport e solidarietà con la II Edizione della “All Run Christmas”, con arrivo in Piazza Innocenzo III ed Annalisa Minetti come madrina dell’evento. Alle 18:30 presso la chiesa di San Giuseppe, ad Osteria della Fontana, la Bio Bild International Orchestra, diretta dal M.o Alfredo Santoloci, si esibirà nel concerto di Natale.

    Il 21,22 e 23 dicembre, alle ore 19:00 e 20:30, dopo il grande successo dello scorso anno, la Scuola di Teatro Popolare e Casa Barnekow presentano, presso Piazza Sant’Andrea, lo spettacolo itinerante “Canto di Natale”, tratto dall’omonima opera letteraria di Charles Dickens. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 3336150521.

    Venerdì 23 dicembre in Sala della Ragione si terrà il concerto gospel, a partire dalle ore 18:00, un evento ormai “istituzionalizzato” e parte integrante del Natale anagnino.
    Il 26 dicembre alle ore 18:00 presso la Sala della Ragione si terrà lo spettacolo teatrale “La dodicesima notte”, di William Shakespeare, a cura della TDO Compagnia Teatrale. Il giorno dopo, alle ore 18:00 a Casa Barnekow, si svolgerà il Festival dei Giovani Chitarristi del Lazio, giunto alla sua VIII Edizione, a cura di Neos Kronos.

    Il 28 dicembre, sempre a Casa Barnekow, alle ore 18:30, con testi e regia di Velia Viti, si terrà lo spettacolo teatrale “Quando i Santi arrivano marciando” con la partecipazione di Francesca Reina, Donatella Santigli e i Tab’s.

    Giovedì 29 dicembre la Blue Fitness ASD diretta da Annarita Pontecorvo si esibirà nel musical “Buddy – Una magica storia di Natale” in due repliche, alle 16:30 e alle 20:00, presso la Sala della Ragione.
    Il 1 gennaio, l’anno 2023 si apre con il Gran Concerto di Capodanno, diretto dal maestro Antonio D’Antò, alle ore 18:00 in Sala della Ragione.

    Mercoledì 4 gennaio il Giuliano Gabriele Trio alle ore 18:00 presso Casa Barnekow presenterà il proprio concerto di musica popolare “La tregua di Natale”.
    Il 5, 6, 7 e 8 gennaio alle ore 17:00, con la regia di Claudio Saleppichi e la partecipazione del Comitato Presepe Vivente San Pancrazio, ci sarà la XX Edizione del Presepe vivente presso San Pancrazio.
    Il 6 gennaio sotto il portico comunale, dalle ore 10:30, si svolgerà “Arriva la Befana”, evento dedicato ai più piccoli a cura della Pro Loco. Alle 16:30 presso la Sala della Ragione verranno premiati i vincitori del Concorso “Presepi in erba”.

    Il calendario delle festività natalizie si chiuderà domenica 8 gennaio con il Concerto dell’Epifania, a cura della Confraternita di Sant’Antonio, alle ore 18:30 presso la Sala della Ragione.
    Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Il programma che abbiamo presentato è ricco di eventi e rende Anagni una città capace di essere attrattiva grazie al teatro, alla musica, all’arte ed anche agli eventi per i più piccoli, anche perché il Natale è prima di tutto la festa dei bambini.

    Proprio pensando al Natale come ad una “vetrina” alla quale esporre le tante note positive che raccontano la nostra città, abbiamo puntato alla valorizzazione di una vera e propria “casa della cultura” che è Casa Barnekow, oltre alle vie del nostro centro storico ed anche alla periferia, con il concerto che si terrà nella chiesa di San Giuseppe ad Osteria della Fontana.

    Inoltre, ampio spazio verrà dato alla solidarietà con la “All Christmas Run” dedicata ai bambini ospiti delle case famiglia, in un’ottica di forte vicinanza e fratellanza che lo sport ci fa vivere.
    Tornano poi gli eventi tradizionali che questa Amministrazione ha voluto rendere parte integrante del programma natalizio come il concerto gospel o il Gran Concerto di Capodanno, veri marchi di  fabbrica di una offerta culturale che ha puntato tanto sulla qualità aperta, però, al grande pubblico. Insomma, un Natale da vivere ad Anagni».

    articolo a cura di Filippo Del Monte

    anagni daniele natalia luca pierron natale natale 2022 umberto quarmi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}