Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lezioni di “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” all’ITE di Ferentino
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Lezioni di “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” all’ITE di Ferentino

    lo scorso 5 dicembre si è tenuto il primo modulo con la docenza del prof. Francesco Garofani che ha affrontato con le classi terze e quarte il tema "La transizione ecologica per un patto intergenerazionale; sapersi orientare dentro la principale questione globale
    7 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proseguono presso la sede dell’ITE dell’Istituto Istruzione “Martino Filetico” di Ferentino, le lezioni di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento rivolte alle classi terze, quarte e quinte.

    Tali incontri sono realizzati grazie alla collaborazione con dell’Istituto “M. Filetico” con la Camera di Commercio di Frosinone e con il supporto organizzativo e progettuale della sottoscritta. Grazie a questa proficua collaborazione è da poco iniziato il Progetto T.E.R.R.A. (Talenti Empowerment Risorse Reti per gli Adolescenti)”, formato da diversi moduli al termine dei quali gli alunni partecipanti riceveranno l’attestato delle competenze acquisite per il PCTO che è una tappa molto importante per la formazione dei nostri studenti in quanto si pone come “ponte” tra il mondo della scuola ed il mondo del lavoro.

    Nel primo modulo si è riflettuto sulla questione dei cambiamenti climatici e l’indispensabile transizione energetica con uno sguardo interazionale con riferimento all’accordo di Parigi e il Green Deal europeo. Molta attenzione è stata posta sulla realtà dell’Italia nella contesto della transizione energetica con la finalità di focalizzare l’economia circolare e soprattuto il Green jobs in Italia e la mappa delle eccellenze dell’economia verde.

    Il 7 dicembre 2022 è stato affrontato il secondo modulo tenuto dal Prof. Pietro Perrella sul tema “CREAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI NELLE IMPRESE AGRO–ALIMENTARI” con la partecipazione degli alunni delle classi quinte. La finalità del Progetto Terra è quella di sapersi orientare nel mercato del lavoro, essendo consapevoli delle proprie
    capacità, competenze e valore personale acquisito attraverso il percoso scolastico.

    Le lezioni svolte, con la partecipazione attiva dei nostri studenti, hanno affrontato degli aspetti molto formativi e di notevole valore culturale come l’importanza del lavoro in team per armonizzare il gruppo, l’analisi del mercato e la preparazione del CV.

    Sono stati affrontati anche elementi di Comunicazione Efficace e conoscenza delle Soft Skills. Gli incontri inoltre hanno approfondito l’organizzazione aziendale, le buone prassi di gestione delle produzioni, le fasi di sviluppo di un prodotto e analisi dei costi, il ruolo delle tecnologie alimentari nei processi di produzione degli alimenti e la digitalizzazione dei processi di produzione. Tutto questo percorso progettuale di PCTO pone al centro dell’attenzione l’Istituto M. Filetico di Ferentino, con la Dott.ssa Sara Colatosti che è la Dirigente Scolastica, da sempre attento all’istruzione e alla formazione degli alunni frequentanti al fine di renderli competenti e consapevoli delle proprie capacità con l’augurio che possano al più presto inserirsi in contesti lavorativi.

    articolo e foto a cura della prof.ssa Elettra Cecilia, Funzione Strumentale del PCTO della sede ITE

    elettra cecilia ferentino iis martino filetico ite martino filetico scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Contributi per libri di testo e sussidi scolastici: il Comune di Anagni al fianco delle famiglie per l’anno scolastico 2025/2026

    11 Luglio 2025

    “Canino in Gusto – Incontri di Sapori”: due serate di eccellenze enogastronomiche nel cuore della Tuscia

    11 Luglio 2025

    Valentina Imperia si laurea con una tesi sulla Valle del Sacco: focus su industrializzazione e ambiente

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}