Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio. Sei milioni di euro per buoni servizio destinati a persone non autosufficienti
    In evidenza Politica

    Regione Lazio. Sei milioni di euro per buoni servizio destinati a persone non autosufficienti

    l'assessora Alessandra Troncarelli: "con questo avviso ribadiamo vicinanza a cittadini più fragili e a chi se ne prende cura". La consigliera regionale Sara Battisti: "una iniziativa importante per migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà"
    7 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede della Regione Lazio a Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Sei milioni di euro per i buoni servizio utili al pagamento dei servizi di assistenza per le persone non autosufficienti. Sono disponibili da oggi in un nuovo avviso pubblico promosso dalla Regione Lazio”, ad annunciare la notizia il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori che spiega: “Il buono è pari a 700 euro mensili e sarà erogato per 12 mensilità, utilizzabile per le spese sostenute dal mese di gennaio 2022 fino a dicembre di quest’anno”.


    “Vogliamo incrementare l’offerta degli interventi regionali rivolti alle persone più fragili per migliorare la qualità della loro vita – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e Asp, Alessandra Troncarelli. Lo scorso anno abbiamo già stanziato 11 milioni a sostegno delle persone non autosufficienti e con questo nuovo avviso ribadiamo la nostra vicinanza ai cittadini più vulnerabili e a coloro che ogni giorno se ne prendono cura. Vogliamo supportare le famiglie nel coniugare i propri impegni con l’assistenza quotidiana“.


    A poter richiedere il buono servizio, la cui erogazione è prevista mediante procedura “a sportello”, sono coloro che si prendono cura della persona più fragile ed esso può essere impiegato per il pagamento delle spese relative ai seguenti servizi di assistenza socio-sanitari: assistente familiare, con la/il quale è stato sottoscritto un regolare contratto di lavoro; centri diurni socio assistenziali e servizi semiresidenziali autorizzati; assistenza domiciliare, con l’esclusione di attività sanitaria, erogata da enti accreditati. Per questi ultimi due servizi, è necessario registrarsi sulla Piattaforma efamily a questo link a partire dalle ore 15:00 del giorno 15/12/2022.


    La persona non autosufficiente, destinataria del servizio, deve essere residente in uno dei comuni della Regione Lazio; il richiedente del contributo deve essere residente o domiciliato nel territorio regionale. Entrambi devono avere anche gli ulteriori requisiti specificati nell’avviso e per una stessa persona non autosufficiente può essere presentata una sola domanda. Si potrà procedere alla presentazione della domanda, redatta esclusivamente on line accedendo all’apposita piattaforma efamily a questo indirizzo a partire dalle ore 15:00 del giorno 15/12/2022 fino alle ore 23:59 del giorno 31/01/2023.


    L’elenco delle domande ammesse sarà pubblicato sul sito.
    L’avviso è consultabile a questo link.


    LE PAROLE DELLA CONSIGLIERA REGIONALE DEL LAZIO SARA BATTISTI

    “La Regione Lazio, attraverso un nuovo avviso pubblico, stanzia 6 milioni di euro per le persone non autosufficienti per l’erogazione di buoni servizi, che garantiranno 700 euro al mese per l’assistenza alle persone più fragili. Soldi che si sommano ad un precedente stanziamento di oltre 11 milioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà”.

    Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

    “Possono far richiesta del buono – spiega – coloro che si occupano delle persone non autosufficienti. I fondi saranno spendibili per l’assistente familiare, con la/il quale è stato sottoscritto un regolare contratto di lavoro; centri diurni socio assistenziali e servizi semiresidenziali autorizzati; assistenza domiciliare, con l’esclusione di attività sanitaria, erogata da enti accreditati. Un atto di vicinanza a chi vive situazioni di disagio, per il quale ringrazio l’assessore Troncarelli e chi, quotidianamente, lavora per offrire migliori servizi alle persone in difficoltà”.

    alessandra troncarelli daniele leodori lazio politiche sociali poveri regione lazio sara battisti welfare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lesioni, omissione di soccorso e stalking: rischia il processo il 23enne di Paliano che investì una sua coetanea

    24 Maggio 2025

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}