Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Sante De Angelis il Premio Internazionale Cartagine, sezione “Pace e Difesa Diritti Universali”
    Cultura e spettacoli Primo piano

    A Sante De Angelis il Premio Internazionale Cartagine, sezione “Pace e Difesa Diritti Universali”

    la cerimonia di consegna si è svolta nel salone di rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma
    16 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La XXI edizione del Premio Internazionale Cartagine per la Sezione “Pace e Difesa Diritti Universali” che si è svolta nei giorni scorsi nel salone di rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma è stato assegnato al Grand’Ufficiale Dottor Sante De Angelis, con la seguente motivazione:

    “Fondatore – Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, che in venti anni di proficua attività istituzionale ha realizzato concretamente progetti in campo socio-culturale e diplomatico, Dottore di Ricerca Ph.D.  in Scienze Psicologiche, Antropologiche e dell’Educazione, Laurea Magistrale in Economia e Tecnica delle Relazioni Istituzionali, con Specializzazione in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e la Pace del Territorio;Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali, è Postulatore delle Cause dei Santi in Vaticano, Giornalista e Docente di materie giuridico economiche. Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha sempre sostenuto, anche a mezzo del prestigioso sodalizio che presiede, le attività di promozione e diffusione della cultura, della sicurezza e della solidarietà sociale rappresentando sempre un riferimento costante e propositivo caratterizzato da elevata professionalità, silenziosa generosità ed impareggiabile altruismo e per l’esemplare dedizione e abnegazione con cui quotidianamente garantisce in serenità l’assistenza caritatevole ai più bisognosi, improntando il proprio eccezionale comportamento alla massima affidabilità, mostrando saldezza morale nelle situazioni critiche verificatesi, ottenendo un’ unanime considerazione”.

    L’evento si è svolto in un contesto solenne e gioioso, presentato dalla dottoressa Paola Zanoni, alla presenza di molti volti accademici ed istituzioni, tra cui S.E. mons. prof. Enrico Dal Covolo, per il settore “Regione e Filosofia”, il giornalista Pino Pelloni di Fiuggi e molti altri ancora. Il  “Premio Culturale Internazionale Cartagine” prestigioso riconoscimento è destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia ed all’estero, allo sviluppo della cultura in diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e della promozione del progresso dei popoli, della ricerca della verità, della libertà, della giustizia e della pace e, quindi, della fratellanza universale.

    Il Premio Cartagine nato nel 2001, il “Primo anno del Terzo Millennio”, è giunto alla XXI edizione.  Tale riconoscimento che rappresenta idealmente un “Ponte di Cultura” tra i popoli che si affacciano sul “Mediterraneo”.

    “Sono onorato di potermi fregiare di un riconoscimento simile, che in passato e in tempi recenti, noti personaggi in ogni campo lo hanno ricevuto, teso a gratificare quanti si sono particolarmente impegnati nel mondo della solidarietà sociale – ha affermato Santo De Angelis – esprimo gratitudine nuovamente per la stima dimostrata nei miei riguardi e nella speranza di poter proseguire degnamente la diffusione della cultura di eccellenza da parte dell’Accademia Bonifaciana, che indegnamente ho fondato e che tutt’ora presiedo, lo dedico alla memoria di mia mamma Lea, alla mia famiglia e alla mia città di Anagni”.

    accademia bonifaciana anagni fiuggi roma sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}