Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Revocate le deleghe assessorili a Simona Girolami
    In evidenza Politica

    Fiuggi. Revocate le deleghe assessorili a Simona Girolami

    il decreto n. 31, sottoscritto dal primo cittadino Alioska Baccarini, porta la data di oggi
    21 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da oggi Simona Girolami non è più assessore del Comune di Fiuggi. A darne notizia è il sindaco della Città termale, Alioska Baccarini, che ha elencato le ragioni della revoca assessorile.

    “La vicenda dell’assessore Girolami – spiega il sindaco Baccarini – si inserisce in un contesto di continua e sempre più intensa  autoreferenzialità.
    Da qualche tempo  ha iniziato a gestire  le deleghe conferitele  in sempre più totale autonomia senza partecipare l’amministrazione e il sottoscritto di iniziative, impegni e progetti. Ha evidenziato un atteggiamento di non condivisione culminato con una pec trasmessa alla pec personale del sottoscritto cui è stato dato riscontro, sempre direttamente e per iscritto.
    Di questa risposta l’ assessore ha omesso di fare riferimento,  in successive note, sempre via pec, ed anche pubblicamente, cosa ancor più grave anche attraverso canali social. Oltretutto evidenziando scarsa correttezza.
    La nota in cui giustifica l’ultima assenza in Consiglio, che seguiva altra formale PEC dalla medesima inviata, al di là dell’ormai evidente e irreparabile venir meno del rapporto fiduciario, era rivolta al sottoscritto ed al Presidente del Consiglio ma non ha assolutamente chiesto che ne venisse data lettura in consiglio”.

    “In quella sede – unico vero luogo per consentire il dibattito politico ed il contraddittorio – il sottoscritto ha evitato di aprire una “querelle” in assenza della Girolami che ben avrebbe potuto presenziare e chiarire a tutti le motivazioni dell’ attuale divergenza”.

    “Il sottoscritto infatti – sottolinea Alioska Baccarini – avrebbe potuto replicare chiarendo tra l’altro che, contrariamente a quanto asserito dall’(ex) assessore, la pec della stessa era stata invece assolutamente riscontrata, ma ha ritenuto non opportuno evidenziare questo aspetto per garantire sempre un dialogo e uno scambio paritario.
    Ciò che più rileva è il fatto che la Girolami ad oggi non ha mai menzionato ne fatto riferimento, invece, alla sua nomina in Egato, mai anticipata neppure come volontà al sottoscritto men che mai ai colleghi della maggioranza. Nelle sue lettere si riferisce a “rispetto” che le sarebbe stato negato quando piuttosto dalla Girolami non è stato dato rispetto verso le istituzioni.
    Dalla nota successiva del Consiglio Comunale la Girolami non ha fatto alcuna comunicazione al sottoscritto e agli uffici rispetto alla nomina in Egato”.

    “Si ritiene che corra l’ obbligo ad un amministratore comunicare al Sindaco eventuali nuove nomine, ancorché non accettate. Tesi prevalente rispetto alle giustificazioni addotte dalla Girolami, circa una avvenuta preventiva concertazione al riguardo con il suo stesso ex  partito. Oltretutto anche in tal caso  smentita dallo stesso coordinatore provinciale della Lega.
    Ha piuttosto avviato un dialogo solitario, senza comunicare ad alcuno né tantomeno formalizzare le intenzioni; il comportamento avuto fa ritenere la Girolami ormai fuori dal progetto politico della maggioranza eppure non ha inviato le proprie dimissioni, continuando a mantenere un piede in due scarpe…magari in attesa di decisioni di altri (il Sindaco) per poi lamentare di essere stata “cacciata”.

    “Certo è che un Sindaco – conclude il primo cittadino – è chiamato ad amministrare la sua comunità e non può consentire che velleità o risentimenti personali possano incidere sul buon andamento del governo cittadino”. 

    “Anche a seguito di colloquio personale con la Girolami, la medesima pur invitata in tal senso, ha invece evitato di formalizzare le proprie dimissioni e di compiere un atto di minima coerenza. Anche per tali motivi ho provveduto in data odierna a revocarle incarico assessorile e relative deleghe, come da decreto del Sindaco, n.31 in data odierna”. 

    alioska baccarini fiuggi politica simona girolami
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}