Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini apre le porte ai volontari del SCU con progetti di tutela ambientale
    Primo piano

    Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini apre le porte ai volontari del SCU con progetti di tutela ambientale

    23 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione per il servizio civile universale ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. Anche il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (l’area verde più grande del Lazio) fa parte della rete di Servizio Civile Universale “Parchi e Borghi” (con capofila il Parco dei Monti Lucretili), e che quest’anno mette a disposizione 73 posti oltre a quelli disponibili nei progetti in co-progettazione. Il servizio civile universale rappresenta un’opportunità di crescita personale e di vita, un momento dedicato all’acquisizione e allo sviluppo delle competenze, per raggiungere una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé.

    Al termine del percorso di volontariato l’esperienza maturata sarà certificata e potrà essere valorizzata sia nel curriculum vitae che nel colloquio di lavoro. I progetti di servizio civile hanno come finalità il coinvolgimento delle giovani generazioni, mediante servizi di utilità sociale.

    In quest’ultimo periodo si è parlato molto di ambiente, di biodiversità, di tutela della fauna, di difesa dei piccoli centri di montagna salvaguardando la loro storia e tradizioni. Il Parco dei Monti Simbruini rappresenta un importante baluardo a difesa di quest’obiettivi , ed i progetti messi in essere da “Parchi e Borghi” per quest’annualità coinvolgono i giovani del servizio civile universale in queste importanti tematiche, infatti essi riguardano : Futuro sostenibile-curare l’antropocene con l’Agenda 2030 ; Monitoraggio e recupero della fauna ; Semi e Sapori del territorio ; Cammini & Transumanza: camminare per conoscere ; Crescere nella legalità e diffondere la cultura di genere per il contrasto di tutte le discriminazioni ; Passepartout: I Parchi a 360° ;I Parchi tra Arte e Cultura: conservazione e promozione ; Il Parco cresce sulla terra e dentro di noi ; Cammini e sentieri. Mobilità lenta e sport alla scoperta della natura e della cultura dell’Appennino Laziale.

    Progetti importanti, che possono far conoscere al meglio la natura che va tutelata in tutti i suoi ambiti dalle future generazioni, che sin da ora possono avere l’opportunità di essere protagonisti nella sua difesa. Il servizio civile propone ai giovani tra i 18 ed i 28 anni, l’investimento di un anno della loro vita, in un momento di passaggio critico all’età e alle responsabilità dell’adulto. Inoltre i giovani selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30. Per tutte le informazioni al riguardo visitare il sito dell’Ente Parco dei Monti Simbruini.

    monti simbruini Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini servizio civile servizio civile universale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}