Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Natale di Guerra”: la nota stampa di Sinistra per Serrone/Sinistra Italiana
    Frosinone e Provincia Politica

    “Natale di Guerra”: la nota stampa di Sinistra per Serrone/Sinistra Italiana

    23 Dicembre 20226 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Serrone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione da Sinistra per Serrone/Sinistra Italiana:

    Natale.. Natale di guerre.. Natale di guerra nel cuore dell’Europa.. Natale delle donne Iraniane e Afgane oppresse e giustiziate dalla polizia morale..Natale di morti in mare partiti col cuore colmo di speranza..Natale povero per moltissimi.. Natale di muri materiali.. Natale trai muri invalicabili dell’indifferenza.

    … ER BAMBINELLO S’E’ GUARDATO INTORNO: “CHE FREDDO MAMMA MIA CHI M’ARIPARA? CHE FREDDO MAMMA MIA CHI M’ARISCALLA?
    …UNA LAGRIMA AMARA PE CHI NASCE, UNA LAGRIMA DORCE PE CHI MORE .

    TRILUSSA


    In questo marasma non possiamo esimerci dal fatto che occorre ripensare all’impianto fondativo della nostra società a partire dalla Scuola, perché ciò significa pensare al futuro della Comunità in tutte le sue sfaccettature poiché la scuola pubblica rappresenta i pilastri dello sviluppo sociale. Ciò può essere garantito con una presenza capillare delle scuole, perché sappiamo bene che, quando viene a mancare la scuola, la comunità locale ne risente radicalmente. E’ nostro dovere garantire questo DIRITTO alle generazioni future.

    Prendiamo atto della deliberazione della giunta comunale di Serrone N° 85 del 10/11/2022 “In cui si chiede alla provincia di Frosinone di mantenere l’autonomia scolastica dell’Istituto co mprensivo di Serrone e l’applicazione delle deroghe stabilite nel piano regionale per il dimensionamento scolastico e di garantire sostegno a tutte le iniziative scolastiche determinanti per la crescita della comunità, che in caso contrario andrebbero irrimediabilmente perse”.


    Prendiamo atto positivamente di quanto deliberato, ma ricordiamo e RIVENDICHIAMO con forza che qualche anno fa, con l’apporto massiccio e determinante della popolazione, che ringraziamo per l’impegno avuto, ed insieme ad altre forze politiche, abbiamo ostacolato e combattuto politicamente l’accorpamento del nostro Istituto Comprensivo con quello di Piglio, proposto e sostenuto dall’attuale amministrazione comunale.

    Ricordiamo che l’eventuale accorpamento del nostro Istituto Comprensivo avrebbe smembrato una entità che da sempre ha rappresentato, pur tra le difficoltà, un punto di eccellenza della nostra comunità.

    Anno 2022: “Realizzazione nuove scuole elementare e materna? L’area in questione dove verranno realizzati i due nuovi plessi scolastici, è ubicata nel lotto di terreno localizzata a ridosso di via Prenestina, letteralmente “sotto la strada” su un terreno scosceso e in prossimità di una curva molto pericolosa. Occorre riflettere: Attenzione, gli errori possono pregiudicare il futuro dell’intera Comunità” . Inoltre c’è anche il finanziamento per i lavori sull’edifico della scuola media “Salvatore Prili”, ma scena Fantozziana, per questa, come da documentazione, sono previsti lavori di demolizione e ricostruzione nella stessa area dell’edificio esistente, che sarà dotato, come l’attuale, delle sole 6 aule per due sezioni, senza alcuna dotazione tendente a valorizzare l’in dirizzo musicale, peculiarità pluriennale della scuola media. Nulla è previsto neppure per la sistemazione esterna, quindi nessuna palestra, né coperta né scoperta, nessun parcheggio pubblico, ne adeguamento della viabilità in una zona di fondamentale importanza per la valorizzazione dell’intero centro storico.

    Il Comune spenderà per la scuola media 1.900.000 euro – UN MILIONE NOVECENTOMILA EURO – per lasciare tutto come prima. Noi ribadiamo con forza la nostra contrarietà a una scelta di questo tipo perché andrà inevitabilmente ad avere un impatto profondo oltre che sulla topografia del nostro territorio, anche e soprattutto sulla “cultura di comunità” e sull’educazione civica delle generazioni future, poiché ipoteca difatto i decenni a venire e non sarà modificabile. Il nostro obiettivo, era è e rimane quello di poter rivisitare tale scelta e coinvolgere attivamente la popolazione per condividerla insieme ad essa. Cosa ne sarà degli attuali stabili su cui si sono comunque investite nel tempo ingenti risorse? Quale progetto per il futuro del paese?

    Ricordiamo la fondamentale importanza di questo punto anche in visione del programma e delle alleanze in vista delle elezioni comunali del prossimo anno. La ciliegina sulla torta? L’ingegneria genetica applicata alla politica ha partorito un nuovo vorace mostro: si chiama EGATO, si legge Ente di Governo degli Ambiti Territoriali Ottimali (per la gestione del sistema integrato dei rifiuti a livello provinciale). Per il Lazio ne sono previsti 6 (le 5 provincie e quello di Roma a se’).

    I sindaci saranno chiamati a scegliere i vertici degli Egato, che gestiranno il sistema integrato dei rifiuti dei singoli ambiti provinciali, tranne Roma con gestione AMA. Si tratta di enti che, oltre al sistema degli impianti gestiranno anche la raccolta differenziata, la pulizia e lo spazzamento di città e paesi del Lazio. Serrone fa parte dell’Egato della provincia di Frosinone. La legge, così fatta, è sbagliata perché sottrae ai sindaci la responsabilità e il potere persino di tenere pulita la propria città. Un conto sarebbe stato un ente per realizzare e gestire il sistema de gli impianti, altro è l’igiene urbana e la differenziata dei singoli comuni.

    Crediamo che il principio di prossimità del servizio al terrritorio verrà compromesso con questo ulteriore carrozzone, col rischio di danneggiare i comuni virtuosi come Serrone, che nel tempo ha investito risorse ed energie per costruire quanto ad oggi realizzato, anche se sicuramente ancora migliorabile. Peraltro avremo anche un aggravio dei costi (a partire dai compensi: 8000 euro al mese per il presidente e 4000- 5000 euro al mese per i componenti del direttivo, per il direttore, per il revisore dei conti piu’ tutti gli altri costi) che saranno a carico degli utenti attraverso un inevitabile aumento della tassa dei rifiuti; a tal proposito nella legge c’è scritto che la regione non avrà costi per gli EGATO, QUINDI LI PAGHEREMO NOI.

    Rimaniamo stupiti dall’accelerazione improvvisa, dopo anni di attesa, per far partire gli Egato e, quindi, procedere alle relative nomine. Questo peraltro in piena campagna elettorale.

    Stranamente la Legge è stata votata con celerità a luglio, senza il parere delle commissioni competenti e voluta fortemente da Zingaretti.
    Per quanto riguarda l’EGATO della provincia di Frosinone (unico del Lazio), con una celerità senza precedenti e’ già stato eletto il presidente e i 4 membri del direttivo. Se fossero confermate le ricostruzioni della stampa, si spiegherebbe il motivo di questa fretta. Si dice infatti, che è stato accelerato per consentire l’equilibrio delle candidature alle prossime elezioni regionali all’interno del Partito Democratico, infatti il Presidente neoeletto è un consigliere rgionale uscente, tale strategia consentirà maggiori possibilità di riuscita ad altre/i altre candidati del PD per le prossime elezioni regionali. Buone Feste a tutti i Cittadini di Serrone

    elezioni amministrative elezioni amministrative 2023 politica serrone sinistra italiana sinistra per serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, Maurizio Lozzi insignito con la medaglia dei Cavalieri al Merito della Repubblica

    6 Settembre 2025

    Isola del Liri si mobilita per Gaza: flash mob sul ponte della Cascata per rompere il silenzio

    5 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}