Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Isola del Liri. Arrestati nel 2020 per spaccio di stupefacenti; condannati
    Cronaca In evidenza

    Isola del Liri. Arrestati nel 2020 per spaccio di stupefacenti; condannati

    i due sono stati prelevati dai Carabinieri, sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici e collocati presso le rispettive abitazioni, con tutti gli obblighi previsti, dove saranno sottoposti dai militari della Stazione di Isola del Liri e da quelli del NORM di Sora a rigorosi e continui controlli
    28 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Erano stati arrestati in esecuzione di un provvedimento Cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Cassino, nell’ambito di un’attività, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, con la quale i militari della Stazione Carabinieri di Isola del Liri, con il supporto dei colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di Sora, avevano raccolto fondati indizi di reità per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

    L’indagine era esordita con il controllo di un giovane, nel febbraio 2020, nel centro abitato di Isola del Liri, che si liberava di una dose di crack, un tipo pericolosissimo di sostanza stupefacente, recuperato dai militari. Ne era scaturita una complessa architettura investigativa, con intercettazioni, videoriprese, appostamenti e pedinamenti, che aveva permesso ai Carabinieri di individuare i luoghi nella “città della cascata” dove avvenivano gli scambi tra  i venditori e gli acquirenti della droga.

    Le indagini, ostacolate in ogni modo dagli spacciatori che cambiavano modalità e luogo di scambio di continuo e limitavano le comunicazioni al minimo, hanno permesso comunque ai Carabinieri di raccogliere  elementi di prova  nei confronti di un 40enne ed un 34enne, entrambi di Isola del Liri, che spostandosi tra Isola e Sora per recarsi ad “appuntamenti” presi con i clienti quasi sempre nelle vicinanze di bar, pub o comunque locali o aree di parcheggio pubbliche, nel tentativo di simulare un incontro fortuito, effettuavano uno scambio “al volo” di stupefacente e denaro, per poi separarsi: i due in auto attendendo il contatto del successivo cliente e il cliente in cerca di un luogo dove poter consumare lo stupefacente. Nel corso delle indagini sono stati effettuati numerosi piccoli sequestri di droga. 

    Nelle conversazioni intercettate si sentiva chiaramente il fruscio delle banconote ed i due indagati che contavano a voce alta scandendo i numeri delle banconote. Non mancavano i commenti sull’aver terminato la droga e sulla necessità di dover preparare nuove dosi. Un importante giro di affari che abbracciava l’area tra i comuni di Sora ed Isola del Liri, che i Carabinieri sono riusciti a ricostruire monitorando gli spostamenti degli spacciatori ed identificando molti dei loro acquirenti. I due spacciatori erano stati arrestati in flagranza il 7 novembre 2020 dai Carabinieri della Stazione di Isola del Liri, colti sul fatto mentre cedevano una dose di stupefacente ad un 55enne di Sora. Uno dei due era stato poi riarrestato il 20 novembre 2020. Nell’occasione era stato trovato in possesso di 6,5 grammi di cocaina.

    Nei giorni scorsi, a conclusione del procedimento penale in cui i due spacciatori sono stati condannati, è stata eseguita l’ordinanza con la quale è stata disposta l’espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare. 2 anni e 7 mesi ancora da scontare e 21’000 €uro di multa per il 40enne e 2 anni e 3 mesi di residuo pena per il 34enne, con una multa di 13’000 €uro. I due sono stati prelevati dai Carabinieri, sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici e collocati presso le rispettive abitazioni, con tutti gli obblighi previsti, dove saranno sottoposti dai militari della Stazione di Isola del Liri e da quelli del NORM di Sora a rigorosi e continui controlli.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Allarme furti ad Anagni e nel comprensorio: moto rubata e ladri in fuga nella notte

    14 Maggio 2025

    Serie B. Non basta la vittoria sul Sassuolo (0 a 1): il Frosinone va ai play-out

    14 Maggio 2025

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}