Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, “Progetto Città in video – sicurezza e decoro 2023”: richiesto finanziamento di 200.000 euro
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Frosinone, “Progetto Città in video – sicurezza e decoro 2023”: richiesto finanziamento di 200.000 euro

    l’amministrazione comunale intende integrare la rete già esistente, implementando la copertura di tutte le aree verdi sul territorio comunale e di aree sensibili
    29 Dicembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Grazie al progetto Città in Video, nato su impulso del sindaco Ottaviani, il capoluogo usufruisce, da diversi anni, di un capillare sistema di videosorveglianza – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli– Il Comune di Frosinone ha infatti già attivato forme di integrazione del sistema di videosorveglianza globale cittadino con le forze dell’ordine, in particolare con la Questura, il GOS e la Polizia Locale.

    Si tratta di uno strumento importante ed efficace nell’ottica della prevenzione di comportamenti illegali, atti vandalici, danneggiamenti, a tutela dei cittadini. Per questo motivo, la giunta ha approvato la richiesta di finanziamento, secondo le modalità indicate dal decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di €. 180.000, con €. 20.000 di cofinanziamento”.

    “Il progetto redatto dall’Unità Operativa CED – Attività Informatiche e Statistiche, coordinata dall’ing. Sandro Ricci – ha dichiarato l’assessore Alessandra Sardellitti – riguarda l’Implementazione integrativa dei sistemi di videosorveglianza già esistenti sul territorio comunale con realizzazione ex novo di nuove postazioni di rilevazione video, sia territoriali-ambientali che fototrappole; l’integrazione dei sistemi di acquisizione e gestione delle informazioni a servizio delle nuove postazioni in sinergia gestionale e funzionale con quelli già esistenti e l’implementazione di tutti gli interventi rientranti nel patto sulla sicurezza urbana stipulato tra il Prefetto ed il Sindaco.

    Il Patto sulla Sicurezza Urbana, nel dettaglio, prevede una serie di azioni volte alla prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità e alla promozione del rispetto del decoro urbano.

    A tale scopo, è stato individuato quale prioritario obiettivo il potenziamento del numero di telecamere incluse nel sistema di videosorveglianza comunale nelle aree verdi, parchi e giardini della città, presso il Civico Cimitero, nei sottopassi pedonali, nell’area dello Scalo ferroviario e zone limitrofe (via Verdi, corso Lazio, piazzale Kambo), ma anche in zona Cavoni, Madonna della Neve, nel centro storico, in viale Mazzini e via Marittima”.

    La sicurezza collettiva ha beneficiato, anche in passato, delle immagini raccolte dai dispositivi elettronici. Gli uffici comunali hanno infatti fornito, già nei mesi scorsi, utili strumenti di indagine alle Forze dell’Ordine che, regolarmente, procedono all’acquisizione dei filmati e delle videoregistrazioni per prevenire la commissione di reati o, come spesso accaduto, per fornire validi strumenti probatori all’Autorità giudiziaria.

    frosinone riccardo mastrangeli sicurezza videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    Accoltellamento a Frosinone: giovane ferito con un vetro e operato d’urgenza; individuato l’aggressore

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}