Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffe agli anziani: eseguita dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri un’ordinanza che dispone misure cautelari nei confronti di tre persone
    Cronaca In evidenza

    Truffe agli anziani: eseguita dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri un’ordinanza che dispone misure cautelari nei confronti di tre persone

    a Roma, anche durante il periodo delle festività natalizie e di fine anno i Carabinieri impegnati per fornire utili consigli per evitare truffe; i militari consegnano volantini porta a porta e nelle cassette delle lettere
    29 Dicembre 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Stazione di Roma Vitinia, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Roma-Primavalle e della Sottosezione della Polstrada di Cassino, con il supporto della Squadra Mobile della Questura di Napoli e dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Stella e di Torre del greco hanno congiuntamente notificato un’ordinanza che dispone misure cautelari, emessa dall’Ufficio Gip del Tribunale di Roma a carico di tre soggetti (tutti con precedenti), gravemente indiziati della commissione di due episodi di truffa in danno di persone anziane.

    Il primo episodio avvenuto in data 27 settembre 2022 per cui ha proceduto il Commissariato di Roma-Primavalle ed il secondo avvenuto il 6 ottobre 2022 per il quale hanno indagato i Carabinieri della Stazione di Roma Vitinia.

    L’emissione del provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Roma scaturisce dalla collazione delle risultanze investigative prodotte autonomamente dalle due forze di polizia alla Procura della Repubblica di Roma che ha poi inteso riunire quanto acquisito in un’unica richiesta cautelare. Nello specifico, l’attività dei Carabinieri della Stazione di Roma Vitinia è stata avviata lo scorso 6 ottobre in conseguenza di un controllo operato, d’iniziativa, lungo l’autostrada A1, dalla Polstrada di Cassino, occasione nella quale i tre indagati sono stati trovati in possesso di copiosa refurtiva. I Carabinieri avuta notizia del controllo, sottoponeva le immagini dei soggetti fermati ad una donna di 75 anni rimasta vittima di truffa nella stessa giornata nella zona di Vitinia, addivenendo al riconoscimento di uno dei soggetti e di parte della refurtiva. L’ordinanza prevede l’applicazione della misura degli arresti domiciliati per un soggetto 32enne di Napoli con precedenti e l’applicazione della misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza per gli altri due indagati, un 38enne di Napoli ed una 24enne di Portici, entrambi con precedenti.

    Gli investigatori auspicano che altri cittadini, vittime di tali modalità truffaldine, possano farsi avanti per riferire in merito ad ulteriori simili episodi che non hanno denunciato, magari per vergogna, così da consentire di identificarne gli autori.

    Si precisa che il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari e che, pertanto, gli indagati devono considerarsi innocenti sino ad eventuale condanna definitiva.


    TRUFFE AGLI ANZIANI – ANCHE DURANTE IL PERIODO DELLE FESTIVITA’ NATALIZIE E DI FINE ANNO I CARABINIERI IMPEGNATI PER FORNIRE UTILI CONSIGLI PER EVITARE LE TRUFFE.

    I MILITARI CONSEGNANO VOLANTINI PORTA A PORTA E NELLE CASSETTE DELLE LETTERE

    Anche durante le festività Natalizie e di fine anno i Carabinieri della Stazione di Roma Quadraro sono stati impegnati nel consegnare porta a porta i volantini con i consigli utili per prevenire le truffe, recapitandoli anche nelle buche delle lettere a tutti, purché se ne parli. L’Arma dei Carabinieri, infatti, raccomanda il massimo dialogo in famiglia tra giovani e anziani per favorire una reale sensibilizzazione preventiva, che può essere potenziata proprio dallo scambio domestico sul tema.

    Le truffe, e in particolar modo quelle in danno di vittime vulnerabili, rappresentano un atto vile e spregevole perché per questi soggetti deboli, spesso soli, i danni sono non solo di natura economica ma anche emotiva, con gravi effetti sulla loro vita sociale e anche sulla salute.

    L’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma è molto alta verso tale fenomeno, testimoniata dall’arresto di decine e decine di truffatori negli ultimi mesi.

    Sul fronte della prevenzione l’Arma dei Carabinieri, su tutto il territorio nazionale, mette in campo numerose iniziative con campagne di informazione per venire incontro alla popolazione e sensibilizzare tutti sulla tematica delle truffe agli anziani. Nella Capitale, nello specifico, a cura dei comandanti territoriali di zona, vengono svolti incontri in tutti i luoghi di aggregazione e di ritrovo degli anziani, quali associazioni, circoli, parrocchie e altro. Un’azione diffusa e mirata, una serie di iniziative per la prevenzione di reati molto insidiosi, anzitutto furti e truffe.

    I Carabinieri illustrano le principali tecniche e i raggiri usati dai malfattori per entrare nelle case, spiegando come poter fronteggiare i rischi e quale comportamento assumere in caso di situazioni sospette, distribuendo a tal proposito un volantino informativo.

    Anche sul sito internet istituzionale dell’Arma dei Carabinieri è possibile trovare consigli utili per cercare di evitare di rimanere vittime di tali reati.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Allarme furti ad Anagni e nel comprensorio: moto rubata e ladri in fuga nella notte

    14 Maggio 2025

    Serie B. Non basta la vittoria sul Sassuolo (0 a 1): il Frosinone va ai play-out

    14 Maggio 2025

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}