Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Conferenza stampa di fine anno per l’amministrazione comunale di Anagni
    Anagni In evidenza Politica

    Conferenza stampa di fine anno per l’amministrazione comunale di Anagni

    ecco la sintesi
    31 Dicembre 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Davide Salvati (presidente del consiglio comunale); Riccardo Ambrosetti e Elvio Giovannelli Protani (consiglieri comunali); Carlo Marino (assessore); Daniele Natalia (sindaco); Valentina Cicconi (assessore); Guglielmo Vecchi (consigliere comunale); Enzo Cicconi (ex amministratore comunale); Luigi Pietrucci (consigliere comunale)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tempo di bilanci ma anche di progetti per il futuro per l’amministrazione comunale di Anagni. Due esponenti della giunta comunale (Carlo Marino e Valentina Cicconi), diversi consiglieri e il primo cittadino Daniele Natalia hanno tenuto – questa mattina, ultimo giorno dell’anno – la consueta conferenza stampa di fine anno.

    Il 2023 – ha assicurato il sindaco – sarà l’anno di attuazione dei progetti PNRR sia sul fronte degli investimenti urbani che su quello riguardante i restanti settori.

    L’anno che volge al termine è stato cruciale per l’avvio di opere pubbliche, rese possibili grazie ai numerosi finanziamenti ottenuti. Un anno – secondo il sindaco e la sua amministrazione – che sarà ricordato soprattutto per gli importanti obiettivi centrati in ambito urbanistico.


    LE OPERE E I SERVIZI REALIZZATI

    i lavori in corso a ottobre scorso in via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa (foto di Renato Pilozzi)

    “Molte le opere e i servizi realizzati – ha spiegato il sindaco in conferenza stampa – a partire dal fondo di Solidarietà Comunale per il pagamento delle bollette energetiche, misura – questa – messa in campo per aiutare le famiglie a fare fronte al delicato momento di contingenza economica.
    E, poi, a seguire: il bando vinto relativo al servizio civile universale che verrà pubblicato nei prossimi giorni e che impiegherà, in città, ben venti volontari; la sistemazione del ponte Via Gricciano; l’acquisto di arredi scolastici per gli Istituti Comprensivi I e II; la riqualificazione dei tratti stradali con fondi TBEL (vie di Tofe Pistone e Rio della Sala); attraversamento e rifacimento delle cunette delle vie Santa Cecilia e Fosso del Lupo; rifacimento o installazione di segnaletica orizzontale e verticale su varie strade comunali; sistemazione parco giochi “Lionello Pesoli”; sistemazione aiuole viale Regina Margherita; monumento contro la violenza sulle donne in viale Regina Margherita; monumento ai martiri di Nassiriya al piazzale “Raffaele Ambrosi De Magistris”; riqualificazione del parcheggio multipiano di via San Giorgetto; rifacimento del manto stradale in via Carlo Alberto Dalla Chiesa; riqualificazione del fontanile di località Canalara; sistemazione del manto stradale nel tratto di competenza comunale di via Cerere Navicella, di un tratto di via della Sanità e di un tratto di via Piscina; realizzazione di strade, prima bianche, con granulato certificato”.


    LAVORI IN CORSO IN FASE DI ULTIMAZIONE CHE, A BREVE, VERRANNO CONSEGNATI ALLA CITTA’ E AGLI ANAGNINI

    lo stadio “Roberto Del Bianco”, ad Anagni

    E per quanto riguarda i lavori in corso, che presto verranno consegnati alla città, vale la pena ricordare il museo archeologico ernico; palazzo Bacchetti; il parcheggio – quasi terminato – sotto piazza Innocenzo III; case popolari; frana in località Calzatora; messa in sicurezza di via Rio Bersò; stadio “Roberto Del Bianco” (mancano solo i lavori agli spogliatoi); installazione di un sistema di videosorveglianza in viale Regina Margherita; riqualificazione dei tratti stradali con fondi TBEL; Badia della Gloria (lavori sospesi dalla Sovrintendenza dopo il rinvenimento di alcuni antichi reperti); fermata su via Casilina, nei pressi del parcheggio del supermercato Carrefour (lavori sospesi dalla Sovrintendenza dopo il rinvenimento di alcuni antichi reperti); nuove strade di piano in località Finocchieto; messa in sicurezza del tratto divenuto comunale di via Casilina con l’installazione dissuasori e di nuova segnaletica; installazione di 15 nuovi giochi nei parchi cittadini (a partire da gennaio); area per sgambamento cani in zona Arcazzi; sistemazione della fognatura in via Consolazione.


    LAVORI APPALTATI CHE PRENDERANNO IL VIA A BREVE

    Ci sono, poi, i lavori appaltati che – stando a quanto riferisce il sindaco – inizieranno a breve: quelli ai vicoli II lotto (appaltato con inizio primi dell’anno); infissi nuovi nei plessi scolastici di Tufano e San Filippo; pubblica illuminazione II lotto e III lotto (appaltato con inizio primi dell’anno); parco Tufano; centraline per ricarica auto elettriche (in attesa della fornitura di energia da parte del gestore); fototrappole per scoraggiare l’abbandono rifiuti (appaltato, con inizio installazione prossime settimane); fondo di progettazione per miglioramento sismico delle scuole comunali (servizi affidati); rotatoria bivio ex Winchester (appalto completato: affidamento previsto per il 3 gennaio); rifacimento degli esterni dei plessi scolastici di Tufano, Pantanello e Finocchieto; realizzazione di una pista ciclopedonale all’interno del parco in località Tufano; sistemazione e asfaltatura di diverse strade interne ed esterne sul territorio comunale; sistemazione copertura, bagni e parquet del palazzetto dello Sport “Tiziano Ciotti“; casette dell’acqua; sistemazione della piazzetta di vicolo dei Montani; sostituzione degli infissi nella palazzina dell’ufficio tecnico comunale.


    LAVORI CON GARE D’APPALTO ATTUALMENTE IN CORSO

    Per quanto riguarda le seguenti opere, invece, la gara d’appalto è attualmente in corso: parco Osteria della Fontana; parco della Rimembranza; parchi San Bartolomeo; arredo urbano; parco Monte Marino; sistemazione area Vascone in località Osteria della Fontana con regimentazione delle acque meteoriche e nuova pavimentazione, messa in sicurezza e riqualificazione.


    LAVORI IN FASE PRELIMINARE

    Sono ancora in fase preliminare le seguenti opere pubbliche: rigenerazione urbana (si è in attesa del progetto definitivo); l’asilo nido in zona Finocchieto (in attesa del progetto definitivo con gara entro 31 marzo 2023); ascensore nella Sala della Ragione (in attesa di nulla-osta della Sovrintendenza ai Beni Culturali e pronto per appalto); sistemazione dei fontanili storici cittadini; riqualificazione dell’area di Ponte Mio Bello (progetto esecutivo in fase di approvazione ed avvio procedura per affidamento); Area Quattrocchi II Lotto – parcheggi a spina di pesce e area verde per far defluire traffico fronte Conad (avvio procedure); parcheggio e parco giochi in località San Filippo (progetto esecutivo approvato e avvio procedure); project-financing pubblica illuminazione (procedura in fase conclusiva); ex discarica Radicina (prossima pubblicazione del bando di gara); nuovi box loculi al cimitero vecchio (definita progettazione e prossima pubblicazione bando di gara).


    Alla conferenza stampa – che è integralmente disponibile sulla pagina Facebook del sindaco di Anagni Daniele Natalia – ha amichevolmente preso parte Enzo Cicconi, storico amministratore comunale e stimato cittadino.

    anagni carlo marino conferenza stampa daniele natalia davide salvati elvio giovannelli protani Enzo Cicconi guglielmo vecchi luigi pietrucci Riccardo Ambrosetti valentina cicconi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”

    21 Maggio 2025

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}