Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri. Sabato prossimo la presentazione dei lavori di restauro della Madonna di Costantinopoli e gli sportelli istoriati
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia Primo piano

    Alatri. Sabato prossimo la presentazione dei lavori di restauro della Madonna di Costantinopoli e gli sportelli istoriati

    i lavori sono iniziati nel 2021 e sono stati diretti da Paola Refice e realizzati materialmente da Ida Bigoni
    2 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Madonna di Costantinopoli e gli sportelli istoriati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato prossimo 7 gennaio – alle ore 16.00 – nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria Maggiore, ad Alatri, si terrà la presentazione dei restauri della Madonna di Costantinopoli e degli sportelli istoriati, gruppo ligneo policromo di età medievale composto da una statua centrale a tutto tondo raffigurante la Madonna in trono che sorregge il Bambino, e da quattro pannelli istoriati che le si affiancano.

    FEDERICA ROMITI, ARCHEOLOGA: “CAPOLAVORO DI ASSOLUTA E RARA BELLEZZA”

    Da sempre il gruppo scultoreo si conserva nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Alatri, per la quale venne realizzato nella prima metà del Duecento: “viene restituito all’intera comunità diocesana un bene di inestimabile valore, capolavoro dell’arte medievale di assoluta e rara bellezza“, spiega la dott.ssa Federica Romiti, archeologa anagnina.

    Alatri, piazza Santa Maria Maggiore

    I lavori di restauro – iniziati nel 2021, diretti da Paola Refice e realizzati materialmente da Ida Bigoni – sono stati interamente finanziati dalla Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina.

    PIETRO ANTONUCCI, GIORNALISTA: “RESTAURO PERFETTAMENTE RIUSCITO SU UN’OPERA D’ARTE STRAORDINARIA ED ANTICHISSIMA”

    “Un primo, importante intervento è stato compiuto a partire da settembre 2019, terminando circa 40 giorni dopo – spiega ad anagnia.com il dott. Pietro Antonucci, giornalista e valente studioso di storia locale – in quel lasso di tempo la statua della Madonna di Costantinopoli e i relativi pannelli vennero collocati all’interno di una tenda ermetica nella quale fu immessa dell’anidride carbonica al fine di creare uno spazio anossico – cioè privo di ossigeno – per eliminare la presenza eventuale di tarme, tarli, acari o altri tipi di insetti che avrebbero potuto danneggiare l’opera“.

    “L’anno scorso, nel 2022 – spiega ancora Pietro, autore, tra l’altro, delle splendide foto che qui pubblichiamo – c’è stato un altro intervento, altrettanto importante: oltre alla ripulitura del complesso ligneo si è proceduto con la stuccatura degli elementi più fragili e/o danneggiati, col fine – anche – di risarcire quei dettagli che un po’ si erano usurati nel corso del tempo. Infine, è stata passata sul complesso una vernice trasparente servita per riaccenderne e ravvivarne i colori.
    C’è da dire, inoltre, che i lavori di restauro hanno evidenziato la presenza di tracce di pitture o forse di scritte nella parte retrostante della Madonna di Costantinopoli e per tale motivo dovrà ora essere dunque avviato un nuovo studio per capirne il significato”.

    “L’intervento – conclude Pietro – è stato molto importante perché è servito a migliorare la situazione generale della statua che è poi stata riposizionata nella chiesa di Santa Maria Maggiore, all’interno dell’area dell’ex battistero, oggi divenuta raccolta museale, avanzandola di alcuni centimetri rispetto alla posizione originaria così da consentirne una migliore visione d’insieme“.

    All’evento, in programma alle ore 16.00, come da locandina allegata, parteciperanno – tra gli altri – mons. Lorenzo Loppa, in qualità di amministratore apostolico della locale diocesi; Lisa Lambusier, soprintendente ad interim ABAP per le province di Frosinone e Latina; Maurizio Cianfrocca, sindaco di Alatri.

    alatri federica antonucci ida bigoni lorenzo loppa madonna di costantinopoli maurizio cianfrocca paola refice pietro antonucci santa maria maggiore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}