Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arrivederci al dott. Giuseppe Nunziata, già comandante della Polizia Locale di Anagni
    Anagni In evidenza

    Arrivederci al dott. Giuseppe Nunziata, già comandante della Polizia Locale di Anagni

    professionista di grande spessore, da pochissimi giorni ha ripreso servizio ad Albano Laziale dove è comandante di ruolo; Anagni e gli anagnini gli sono grati per il lavoro svolto. Lo abbiamo intervistato, ecco cosa ci ha raccontato
    2 Gennaio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    al centro il dott. Giuseppe Nunziata, assieme agli ispettori Massimiliano Lucisano e Claudio Palombo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un anno trascorso velocemente, tra alti e bassi, affrontando le difficoltà e gli ostacoli con garbo e determinazione: il dott. Giuseppe Nunziata ha lasciato nei giorni scorsi il comando della Polizia Locale di Anagni, verificandosi la scadenza dei termini di assegnazione temporanea e ha fatto rientro alla direzione del comando della Polizia Locale di Albano Laziale, dove è tuttora comandante di ruolo.

    Nato in provincia di Napoli ma romano di adozione, il dott. Giuseppe Nunziata è laureato in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma; in passato ha svolto attività forense, avendo conseguito l’abilitazione al patrocinio legale nelle udienze dibattimentali pretorili.

    l’ispettore Massimiliano Lucisano e il dott. Giuseppe Nunziata durante un controllo posto in essere sulla via Casilina

    Comandante di ruolo di Polizia Locale poiché vincitore di un concorso al tal fine indetto con la qualifica di funzionario direttivo, il dott. Nunziata ha svolto il ruolo di comandante della Polizia Locale ad Albano Laziale, a Cassino, a Cassino e Sora congiuntamente, a Cassino e Anagni congiuntamente, poi ad Anagni, in quest’ultimo anno.

    Terminata la sua esperienza anagnina, gli abbiamo posto alcune domande; ecco cosa ci ha risposto.


    Che tipo di esperienza è stata, per Lei, quella appena terminata?

    L’esperienza di Anagni è stata di certo proficua e fortemente stimolante ed è andata ad arricchire i quasi trent’anni di servizio svolto in vari comandi nel ruolo di comandante di Polizia Locale; Anagni è una città ricca di invidiabile storia e di prestigio culturale ed architettonico e pertanto mi sento lusingato di aver svolto il mio servizio in questi mesi a favore della città.

    La Polizia Locale riveste un ruolo fondamentale nella vita amministrativa e civile di una città. C’è qualcosa che manca, secondo Lei, a quella di Anagni? Se sì, cosa?

    Ad Anagni la Polizia Locale dispone di notevoli professionalità componendosi di elementi esperti e di ottime individualità che vanno ad esplicarsi in ogni ambito operativo. Tuttavia, come in molti Comandi, anche nella Polizia Locale di Anagni si avverte sulla efficienza ed efficacia dei servizi la oggettiva carenza di organico e la mancanza ad oggi di una adeguata strutturazione gerarchica. Auspico – pertanto – che per il futuro ci sia un fattuale incremento numerico del personale nell’organico della Polizia Locale.

    Da pochi giorni in via Casilina, località Osteria della Fontana, l’amministrazione comunale – che a seguito di un accordo con ANAS ha preso in gestione un tratto di strada lungo tre chilometri – ha fatto installare due dispositivi per il controllo della velocità; può spiegarci qual è il funzionamento e quale l’importanza di questo tipo di strumentazione?

    Conformemente ai numerosi pareri esplicativi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la installazione dei cosiddetti box rallenta-traffico sul tratto della via Casilina che ricade nel quartiere periferico di Osteria della Fontana, trattandosi essenzialmente di dispositivi che agiscono a livello percettivo sul comportamento dei conducenti in relazione alla velocità adottata, rappresenta un utile strumento per il controllo della velocità veicolare, in relazione – anche – all’elevata incidentalità caratterizzante il suddetto tratto viario. Tali box hanno quindi un effetto dissuasivo e deterrente, nonché di prevenzione poiché concepiti per collocare a rotazione al loro interno apparecchiature di rilevamento automatico degli eccessi di velocità.

    La città Le è grata per il lavoro che ha svolto, e anche la redazione di anagnia.com lo è per essere stato sempre disponibile e professionale nei confronti del nostro staff. Qual è il Suo saluto alla città e chi vuole ringraziare?

    Ringrazio il sindaco e il vicesindaco per la fiducia accordata; ringrazio la giunta e tutto il consiglio comunale. Un saluto particolare all’assessore Carlo Marino e al consigliere comunale Umberto Quarmi per aver condiviso con me alcuni percorsi operativi a soddisfazione delle esigenze dell’intera collettività. Grazie, ovviamente, anche ad anagnia.com. Saluto tutti i cittadini di Anagni, con la speranza di aver contribuito con il mio servizio alla realizzazione degli interessi e delle esigenze a vantaggio dell’intera collettività.

    anagni autovelox carlo marino claudio palombo daniele natalia giuseppe nunziata intervista massimiliano lucisano osteria della fontana piazza cavour polizia locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}