Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Nomina al CdA di Egato, Simona Girolami tuona contro il sindaco Alioska Baccarini
    In evidenza Politica Primo piano

    Fiuggi. Nomina al CdA di Egato, Simona Girolami tuona contro il sindaco Alioska Baccarini

    l'ex esponente della giunta è perentoria: "si continua ad abusare di questa vicenda già chiarita e a condirla di aspetti fantasiosi perché gettare fango è mediaticamente più risonante del rappresentare i fatti"
    10 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’evidenza della strumentalità della quale si giova il Sindaco purtroppo è palesemente manifesta, non si entra mai nel merito delle contestazioni scritte e reiterate nel tempo, ovvero delle ragioni concrete per le quali si è creato uno strappo amministrativo, ma si continuano a ribadire vicende del tutto inconferenti, il tutto sempre e soltanto per spostare l’attenzione su altro”; a metterlo nero su bianco, in una nota inviata a questa redazione è Simona Girolami, fino a pochi giorni fa assessora comunale a Fiuggi prima di essere destituita dal primo cittadino Alioska Baccarini.

    Alioska Baccarini, sindaco di Fiuggi

    “Come spiegato in un precedente comunicato, peraltro già pubblicato a mezzo stampa – ha spiegato l’ex esponente della giunta – la mia candidatura presso l’Egato di Frosinone veniva proposta dal mio ormai ex partito previa espressa approvazione dei dirigenti regionali. Se non fosse stato così, e pertanto se non ci fosse stato il consenso, non si spiegherebbe il motivo per il quale i Sindaci di area della Provincia avrebbero inteso votarmi e nominarmi nel CdA, e ciò anche in considerazione della circostanza che personalmente non ho contattato nessuno di loro. Il passo indietro del partito, di contro, è stato comunicato proprio durante le operazioni di voto quando, evidentemente, avrei dovuto bruciarmi politicamente davanti a tutta la provincia per salvare la faccia ad un nuovo accordo intercorso all’ultimo momento”.

    E, ha aggiunto la Girolami: “si continua ad abusare di questa vicenda già chiarita e a condirla di aspetti fantasiosi perché gettare fango è mediaticamente più risonante del rappresentare i fatti. E nel farlo si parla addirittura di una cospirazione, nata dal tradimento e capace di imporre la costituzione dell’Egato ad una provincia inerme“.

    “Senza un minimo di onestà intellettuale si omette di dire che l’Egato, oltre ad essere stato istituito con legge nazionale per ottimizzare il ciclo dei rifiuti creando una rappresentatività tale da riuscire anche ad ottenere cospicui finanziamenti europei, è stato voluto e votato da oltre il 70% dei Comuni della Provincia di Frosinone, e dal 94% dei presenti, stesse percentuali che nel corso della successiva assemblea ne hanno approvato lo statuto”.

    Simona Girolami

    “Francamente – prosegue Simona Girolami – ritengo sacro il rispetto delle opinioni di ciascuno ma, allo stesso tempo, mi sembra sin troppo audace andare oltre tentando di sminuire le capacità di discernimento della maggioranza dei Sindaci di Frosinone. Lo stesso vano tentativo con il quale pubblicamente si minaccia di contestare i motivi di illegittimità dell’ente in occasione dell’adunanza dei comuni per poi non proferire alcuna parola.

    “Da ultimo ricordo che, contrariamente a quanto asserito, la mia nomina nel cda dell’Egato è stata proposta esclusivamente per rispondenza di requisiti personali e professionali, non è legata in alcun modo alla qualità di consigliere comunale, e tanto basta per non dover chiedere il permesso a chi pretende trasparenza senza darla. Rispondo e risponderò sempre – conclude la Girolami – alla mia città e al mio territorio operando nel loro interesse con l’onestà che mi ha sempre contraddistinto“.

    alioska baccarini egato fiuggi frosinone politica simona girolami sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}