Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La riforma del processo civile: il nuovo rito di primo grado
    Frosinone e Provincia Politica Primo piano

    La riforma del processo civile: il nuovo rito di primo grado

    il convegno dell'Ordine degli avvocati e Tribunale di Frosinone si terrà nel palazzo della Provincia di Frosinone in piazza Antonio Gramsci
    11 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo dell'amministrazione provinciale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Legge di Bilancio 2023 ha stabilito l’entrata in vigore anticipata al 28 febbraio 2023 invece che il 30 giugno di alcune disposizioni della riforma del processo civile. Alla base di questa decisione le interlocuzioni con la Commissione europea riguardo al monitoraggio delle riforme previste dal PNRR.

    Un’accelerazione che ha provocato una dura reazione da parte dell’Organismo Congressuale Forense – di cui per la prima volta fa parte un iscritto del Foro di Frosinone, l’avvocato Antonio Diurni – e del Consiglio nazionale Forense, i quali hanno espresso sconcerto per l’emendamento del Governo soprattutto nella misura in cui esso – dicono i massimi rappresentanti dei due organismi – “appare del tutto irragionevole e disfunzionale visto il caos in cui getterà cancellerie, magistrati e avvocati”.

    In attesa degli sviluppi in sede legislativa il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone per affrontare il problema e come sempre a supporto dei propri iscritti, ha organizzato un secondo importante convegno sul processo civile, in programma per il prossimo 18 gennaio 2023, a partire dalle ore 15, nel salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale.

    Dopo i saluti del Presidente del Coa Galassi, si apriranno gli interventi degli illustri relatori, moderati dal presidente del Tribunale di Frosinone, il dottor Paolo Sordi che introdurrà il dottor Pierluigi Tonnara, magistrato del Tribunale di Cassino, con una relazione dal titolo ‘La fase introduttiva del giudizio di primo grado’. Nome di spicco del parterre di relatori è quello dell’avvocato Bruno Sassani, professore ordinario di Diritto Processuale Civile all’Università di Roma ‘Tor Vergata’, che affronterà il tema de ‘La sommarizzazione delle decisioni’ e, infine, l’avvocato Alessio Bonafine, professore al Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM, che relazionerà sul ‘Procedimento semplificato di cognizione’.

    La partecipazione al convegno darà diritto a 4 crediti formativi. Per partecipare è necessaria la prenotazione presso la segreteria del Coa o via mail all’indirizzo info@ordineavvocatifrosinone.it.

    foro di frosinone frosinone legge ordine degli avvocati tribunale di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, fondi FESR per l’efficientamento energetico: Sinistra Italiana critica la scelta dell’impianto sportivo

    14 Luglio 2025

    Paliano, partiti i lavori sul ponte della SP 21: la Provincia di Frosinone investe nella sicurezza stradale

    14 Luglio 2025

    Colle San Magno rilancia il turismo montano: riapre il Rifugio Pozzacone sul Monte Cairo

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}