Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un calendario per i 40 anni dell’area verde più grande del Lazio
    Frosinone e Provincia

    Un calendario per i 40 anni dell’area verde più grande del Lazio

    con il calendario 2023 iniziano le manifestazioni per il quarantennale del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini
    11 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dodici immagini rappresentative del Parco compongono il calendario 2023, che quest’anno ha una particolare importanza in quanto legato ai 40 anni dell’Ente Regionale.

    Per l’importante occasione lo scorso settembre è stato promosso un concorso di disegno rivolto agli alunni delle scuole dell’obbligo, dal tema: “40 anni sulle ali della bellezza” dando la possibilità di illustrare la fauna, la flora, gli ambienti naturali, i monumenti artistici e storici dei comuni del Parco, gli scorci di quest’ultimi nonché le attività tradizionali .

    “Il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini venne istituito il 29 gennaio del 1983 e rappresenta tutt’ora l’area verde più grande del Lazio –commenta il Presidente Domenico Moselli- il calendario, come tutte le iniziative messe in campo dall’Ente, rappresenta uno strumento di coinvolgimento, in particolare delle generazioni più giovani, in un progetto di promozione e di conoscenza del territorio. I disegni realizzati dai ragazzi sono davvero belli e con soddisfazione possiamo dire di essere riusciti a stimolare la creatività dei più piccoli e allo stesso tempo abbiamo dato loro la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza di vivere in un luogo speciale che merita di essere curato e protetto”.

    “Il Calendario 2023 –prosegue il Direttore dell’Ente Parco Carlo Di Cosmo- è la prima iniziativa per quest’importante anniversario. In ciascuna pagina è riportato il disegno selezionato abbinato a una foto a tema, ottenendo un calendario pieno di fantasia e colori, che celebra degnamente l’importante quarantennale del Parco. E’ doveroso ringraziare gli insegnanti, gli alunni, che hanno risposto al nostro invito, i fotografi, che ci hanno gentilmente concesso l’uso dei loro scatti. In questi 40 anni di tutela e promozione del territorio, gli abitanti del territorio e i sempre più numerosi visitatori si sono appassionati a questi luoghi meravigliosi, toccando con mano la bellezza e l’importanza della biodiversità. Quest’anno il calendario viene proposto anche nella versione online, per invitare tutti a passeggiare su questi meravigliosi monti, per entrare a contatto con un ambiente unico e di inestimabile valore”.

    calendario calendario 2023 monti simbruini parco naturale dei monti simbruini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}