Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Domani primo open-day dell’anno all’Istituto Paritario “Bonifacio VIII” di Anagni
    Anagni Cultura e spettacoli

    Domani primo open-day dell’anno all’Istituto Paritario “Bonifacio VIII” di Anagni

    una scuola di livello, con quattro indirizzi di studio. Dal 2013 è gestita dalla Fondazione "Bonifacio VIII"
    13 Gennaio 20235 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Istituto Paritario “Bonifacio VIII” di Anagni si prepara ad accogliere studenti e famiglie nel primo open-day dell’anno previsto per domani, sabato 14 gennaio. Volano di sviluppo turistico del territorio anagnino e provinciale e scuola aperta al mondo, l’istituto è un vero e proprio esempio di best practice con esperienze che gli hanno permesso di ottenere risultati eccellenti in ambito scolastico e formativo.

    I QUATTRO INDIRIZZI

    Quattro – ad oggi – sono gli indirizzi della scuola: scuola primaria “mons. Luigi Belloli”, scuola media “Bonifacio VIII”, Liceo scientifico internazionale quadriennale Leoniano, Liceo classico e scientifico Cambridge Leoniano.

    La vocazione internazionale dell’Istituto – è scritto in una nota inviata a questa redazione – ha portato i giovani studenti a conoscere, gratuitamente, attraverso il programma europeo Erasmus Plus, molti Paesi europei e con i programmi della Regione Lazio rivolti alla scuola pubblica molte realtà regionali con i soggiorni estivi ed invernali o con i gemellaggi tra scuole nelle varie regioni italiane”. 

    “In questo lungo filo del “viaggio” che caratterizza l’istituto Bonifacio VIII (d’istruzione/ didattico) – si legge ancora nella nota -gli studenti e i docenti, hanno scoperto la ricchezza economica che il “viaggio” porta nei vari Paesi visitati. “Il viaggio” sarà anche nel 2023 per gli studenti il volano di esperienze, di conoscenze, di saperi, di ricordi che un semplice viaggio tradizionale non potrà mai loro dare. Gli studenti dell’istituto si cimentano in viaggi ricchi di incontri con ragazzi di pari età, di partnership, di amicizie, di accoglienze fraterne e in questo semestre del 2023 saranno coinvolti gli studenti della media e del liceo nella mobilità Erasmus con Spagna (Palma di Maiorca e Siviglia) Norvegia, Austria e poi Sicilia, Molise, Campania per terminare con i soggiorni estivi a Fiuggi“.

    “Gli studenti, nel viaggiare, hanno scoperto le diverse e accattivanti modalità di promozione turistica di ciascun Paese visitato e hanno altresì scoperto l’ esistenza di squadre “di sostegno all’amministrazione pubblica”composte da tutti i cittadini del territorio medesimo: tutti per uno e uno per tutti“.

    LA MINI-GUIDA DELLA CITTA’

    “In molti Paesi/città europee le varie categorie come commercianti, imprenditori, studenti, amministratori, tassisti, seguono dei corsi di formazione periodici di base sull’accoglienza, per fare in modo che i “turisti” abbiano il piacere di tornare e di far scoprire ad altri la bellezza di una città/ territorio. Gli studenti, incontrando i partners europei e presentando la scuola e il territorio in cui opera, hanno rilevato la scarsità di brochure turistiche della città di Anagni in inglese e spagnolo. Per contribuire, come scuola allo sviluppo del turismo della città anagnina e per far conoscere agli studenti dei Paesi europei, partners della scuola Bonifacio VIII, Anagni con la sua bellezza e la sua storia, è stato elaborato dall’Istituto un progetto, in risposta ad un bando regionale/Assessorato al Lavoro e Nuovi Diritti, Formazione, Scuola, su un evento legato al turismo. Il progetto, approvato, ha coinvolto nella sua realizzazione gli studenti della scuola media e del liceo che con il coordinamento della Prof.ssa Marsili, la guida scientifica dell’arch. Tommasi insieme alla responsabile del laboratorio artistico, prof.ssa Saurini, hanno realizzato una mini guida della città di Anagni prodotta/stampata in italiano, inglese e spagnolo. Con tale mini guida dal titolo “Itinerario medioevale: Anagni e i suoi Papi“ abbiamo contribuito ad avere uno strumento in più di promozione turistica della città di Anagni senza alcun costo per l’amministrazione e per i cittadini anagnini”.

    “La “mini guida” descrive i segni e i simboli della città di Anagni attraverso una lettura Macro e Microscopica degli “oggetti” urbanistici, architettonici ed artistici. Questa attività è servita per dare maggiore senso e rilevanza al rapporto diretto e sinergico che sussiste tra i corsi di studio dell’Istituto scolastico Bonifacio VIII, la vocazione turistica del territorio e le opportunità di lavoro che dal turismo possono nascere. Gli obiettivi previsti dal progetto sono stati pienamente raggiunti, la mini guida “Itinerario medioevale: Anagni e i suoi Papi” la prima in assoluto prodotta in tre lingue, sta contribuendo alla promozione e alla valorizzazione del territorio favorendo, al contempo, la partecipazione e il coinvolgimento degli studenti in un’attività di ricerca e di scoperta del territorio in grado di accrescere e sviluppare competenze sia culturali che tecniche. Tale mini guida è a disposizione di tutti i cittadini anagnini e può essere richiesta in varie copie e ritirata a scuola. La mini guida termina con gli indirizzi di dove comprare, mangiare, dormire nel centro storico di Anagni”.

    Tale percorso di “imprenditorialità” ha fatto capire ai giovani studenti l’importanza della ricerca innovativa ed identitaria per una città a vocazione turistica e soprattutto la necessità di formare/essere una buona squadra per arrivare a risultati eccellenti. La mini guida ha permesso di avvicinare i giovani alle Istituzioni, favorendo la contaminazione tra gli studenti e il sistema amministrativo e imprenditoriale del territorio, nella riscoperta di una identità si medioevale ma già europea aperta al mondo come collante di popoli e culture e volano di crescita e progresso“.

    anagni bonifacio viii istituto bonifacio viii Istituto Paritario Bonifacio VIII liceo scuola scuola media scuola primaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}