Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, Pagella d’Oro: i vincitori della venticinquesima edizione
    Frosinone e Provincia In evidenza Primo piano

    Frosinone, Pagella d’Oro: i vincitori della venticinquesima edizione

    Emozionante cerimonia, oggi, per il venticinquennale della Pagella D’Oro, nell’aula consiliare del Comune di Frosinone
    14 Gennaio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Un’occasione così importante meritava di essere celebrata nella casa comunale, la casa di tutti i cittadini di Frosinone – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli – La pagella d’oro compie 25 anni. Nata su impulso del comitato di quartiere “Amici della Pescara”, la Pagella D’Oro è un’iniziativa istituzionalizzata, consolidata e attesissima nella nostra Città. Celebrando il venticinquennale dell’iniziativa, non possiamo non ringraziare, per l’importante lavoro svolto quotidianamente con i nostri ragazzi, i dirigenti, i docenti e il personale non docente, oltre che le famiglie che, in questo momento certamente non facile, supportano i propri figli nel proprio percorso di studi, spesso affrontando grandi sacrifici. Plaudiamo, oggi, al frutto dell’impegno, della dedizione, della costanza dei nostri ragazzi. È, per me, un privilegio, poter premiare le eccellenze della nostra Città. Credo che l’istruzione sia lo strumento attraverso il quale si concretizza, nel modo migliore e più alto, la crescita e la formazione, dal punto di vista umano e civico, di ognuno. Attraverso l’istruzione, le giovani generazioni possono realizzare le aspirazioni e i progetti più grandi e importanti, acquisendo libertà e consapevolezza. Il riconoscimento odierno – ha concluso – costituisce senz’altro un punto di partenza, in vista di traguardi ancora più ambiziosi”.

    L’assessore all’istruzione, Valentina Sementilli, ha sottolineato come la Pagella d’Oro sia “Un evento prestigioso, motivo di orgoglio ed emozione per l’intera comunità, che pone l’accento sull’importanza dello studio, della cultura e del merito.  Voi – rivolta ai ragazzi – diventerete la classe dirigente del Paese. Sono certa che continuerete, anche in futuro, a rappresentare l’eccellenza del sapere, condividendo con la collettività i vostri talenti, tendendo una mano a chi è rimasto indietro, per mettere così a frutto quanto ricevuto in dote”.

    Alla manifestazione erano presenti, inoltre, l’assessore Alessandra Sardellitti, i consiglieri Dino Iannarilli e Corrado Renzi, la funzionaria comunale Valeria Saiardi, i rappresentanti del comitato fondatore “Amici della Pescara”, con Bruno Carnevali, Mariano Turriziani e il già consigliere comunale Massimo Calicchia, insieme ai dirigenti dei quattro comprensivi, le professoresse Edina Furlan, Mara Bufalini, Mara Perna e il professor Giovanni Guglielmi.

    Per l’Istituto Scolastico Comprensivo I – Via Mastruccia, sono stati premiati Spaziani Alice (Scuola Primaria Osteria De Matthaeis) e Gatta Giorgia (Scuola Secondaria di I grado Aldo Moro). Per l’Istituto Scolastico Comprensivo II– Via Puccini, Marza Cristian (Scuola Primaria La Rinascita) e Castaldi Viviana (Scuola Secondaria di I grado L. Pietrobono). Per l’Istituto Scolastico Comprensivo III – Via Fosse Ardeatine, Cianfrocca Alice (Scuola Primaria Pietro Tiravanti) e Nannini Lavinia (Scuola Secondaria di I grado Ex N.Ricciotti). Infine, per l’Istituto Scolastico Comprensivo IV – Viale Tevere, Potenziani Flavio Maria (Scuola Primaria Cavoni) e Comerci Federico (Scuola Secondaria di I grado Campo Coni).

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone

    frosinone pagella d'oro riccardo mastrangeli scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Jazz in Domus” torna a Castro dei Volsci: la Regione Lazio premia la cultura e rilancia il festival

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}