Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Frosinone la conferenza stampa di presentazione dei candidati alle prossime elezioni regionali per il Partito Democratico
    Frosinone e Provincia Politica Primo piano

    A Frosinone la conferenza stampa di presentazione dei candidati alle prossime elezioni regionali per il Partito Democratico

    "entusiasmo e determinazione" nel progetto che vede Sara Battisti, Antonio Pompeo, Annalisa Paliotta, Libero Mazzaroppi, Alessandra Cecilia e Andrea Querqui candidati alla carica di consigliere regionale; a fare gli onori di casa, il segretario provinciale Luca Fantini: "la miglior squadra che potessimo avere"
    17 Gennaio 20236 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina – martedì 17 gennaio 2023 – la sede provinciale del Partito democratico di Frosinone di via Kennedy 12 ha ospitato la partecipata conferenza stampa di presentazione dei candidati alle prossime elezioni regionali.

    A fare gli onori di casa, Luca Fantini, segretario provinciale del partito il quale ha avuto parole di apprezzamento per ognuno dei candidati i quali “in un momento difficile come questo hanno scelto di mettere al servizio non solo del partito stesso ma anche – e sopratutto – dei cittadini del Lazio la loro esperienza, le competenze, la capacità e la passione”.

    Luca Fantini

    “C’è entusiasmo intorno a questo progetto”, ha tenuto a sottolineare Fantini che – poi – ha aggiunto: “ci approcciamo a questa campagna elettorale con l’idea di andare a vincere, ed è per questo che stiamo costruendo le basi per la vittoria. Abbiamo messo in campo la squadra più forte in quanto riteniamo di avere il dovere e il compito di aprire una nuova grande stagione politica”.

    Matteo Orfini

    Alle parole del segretario hanno fatto eco quelle di Matteo Orfini, parlamentare e presidente del Partito Democratico dal 14 giugno 2014 al 17 marzo 2019: “un progetto valido e forte, segno – questo – di un partito che vuole vincere le elezioni, visto anche lo spirito e l’entusiasmo con il quale abbiamo iniziato questa campagna elettorale. Da modello negativo, siamo riusciti a trasformare la Regione Lazio in un esempio virtuoso, specie per quanto riguarda la Sanità, vedi – ad esempio – la gestione dell’emergenza sanitaria nel periodo della pandemia. Siamo stati un modello per tutte le altre regioni. Merito di Zingaretti, sì, merito di D’Amato… ma anche di una squadra forte e riconosciuta. E’ con questa forza affrontiamo questa sfida”.


    SARA BATTISTI, CONSIGLIERA REGIONALE: “CON NOI LA SANITA’ – MA ANCHE ALTRI SETTORI – HANNO FATTO IMPORTANTI BALZI IN AVANTI”

    Sara Battisti

    Presa, a sua volta, la parola, Sara Battisti, consigliera regionale uscente e candidata nuovamente alla prossima tornata elettorale, ha prima di tutti ringraziato i giornalisti “per il rapporto di sincerità e schiettezza reciproca: sono stati dieci anni straordinari, durante i quali abbiamo portato avanti tanti progetti importanti, specie per quanto riguarda la Sanità, come quello relativo al polo oncologico di eccellenza per la prevenzione e la cura del tumore alla mammella”. La Battisti – poi – ha riservato più di una stoccata all’avversario: “Rocca è figlio di un modello sanitario, quello lombardo, in cui viene premiato il privato. Questo tipo di impostazione, ormai, è franato”. Diversi, a seguire, gli argomenti affrontati dalla consigliera, tra questi il trasporto pubblico, con risanamento del Co.Tra.L. in primis, la progettualità realizzata al fianco delle imprese, e molto altro.


    L’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE ED EX SINDACO DI FERENTINO: “LA NOSTRA E’ UNA LISTA FORTE ED AUTOREVOLE”

    Antonio Pompeo

    “I risultati di quanto realizzato in questi anni sono sotto gli occhi di tutti ma se siamo qui a proporci vuol dire che c’è ancora da fare”; ha esordito, invece, l’avv. Antonio Pompeo, già sindaco di Ferentino e già presidente della Provincia di Frosinone, che – poi – ha parlato di “risultato non impossibile da raggiungere: i sondaggi migliorano di giorno in giorno, e noi siamo pronti ed ottimisti. Quella del Partito Democratico è una lista forte, autorevole, diversa e tale diversità non può che rappresentare un importante valore aggiunto”.


    IL SINDACO DI AQUINO LIBERO MAZZAROPPI: “CON UMILTA’ METTO LA MIA ESPERIENZA AL SERVIZIO DELLE PERSONE”

    Libero Mazzaroppi

    Dopo Pompeo a prendere la parola è stato il sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi, che nei giorni scorsi ha rassegnato le dimissioni da presidente dell’Unione Cinquecittà con una lettera indirizzata alla vice presidente Valentina Cambone, che guiderà l’Ente fino alla nomina del nuovo Presidente: “mi metto a disposizione con umiltà in questo progetto e in questo percorso comune che ci vedrà impegnati con grande determinazione per raggiungere, insieme, un risultato importante”, ha detto.

    E, poi, ha aggiunto, “siamo orgogliosi di mettere a disposizione di questo progetto l’esperienza di un’azione amministrativa già collaudata fatta di tanti risultati che hanno ricevuto un plauso del territorio. Mi fa piacere e mi riempie di orgoglio avere questi compagni di viaggio; inoltre, abbiamo un grande candidato presidente che ha dimostrato di sapere lavorare anche in uno dei momenti più bui della storia del nostro Paese, quello dell’emergenza sanitaria”.


    ANNALISA PALIOTTA, MEDICO: “CREDO FERMAMENTE IN QUESTO PROGETTO, FARNE PARTE MI RENDE PARTICOLARMENTE FIERA”

    Annalisa Paliotta

    Anche Annalisa Paliotta, medico chirurgo presso l’ospedale di Cassino, si è detta “orgogliosa” di far parte di questa squadra. “Conosco la difficoltà di chi lavora negli ospedali di periferia e di provincia – ha spiegato la dott.ssa Paliotta – e risanare i debiti della sanità commissariata non è stato facile. Sono qui perché credo fortemente in questo progetto e farne parte mi rende fiera”. E su Alessio D’Amato ha detto: “ha dato un grande esempio di sapere svolgere il suo ruolo amministrativo”. Ha infine concluso: “credo fortemente in una vittoria del nostro gruppo, combattiamo forte e insieme per arrivare a questo risultato”.


    ANDREA QUERQUI, FARMACISTA A CECCANO: “UNO DEI PROBLEMI PIU’ PERCEPITI DALLE PERSONE E’ QUELLO RIGUARDANTE LA SANITA'”

    Andrea Querqui

    Andrea Querqui, farmacista e consigliere comunale a Ceccano, ha preso la parola subito dopo: “grazie anche alla professione che svolgo mi capita spesso di parlare con le persone e, puntualmente, ogni volta, i problemi che emergono più frequentemente sono quelli riguardanti la salute e la situazione sanitaria regionale. E’ con queste convinzioni che ho fatto la scelta di candidarmi: quella di rendermi utile alle persone. Quanto ad Alessio D’Amato – ha spiegato Querqui – a mio avviso ha dimostrato di saper lavorare bene anche perché ha gestito in maniera esemplare le difficoltà derivanti dal periodo della crisi pandemica, anche per quanto riguarda la vaccinazione della popolazione. E’ la persona più adatta per garantire gli impegni di continuare quel processo di miglioramento della sanità per i prossimi cinque anni”.


    ALESSANDRA “LALLA” CECILIA: “ORGOGLIOSA DI FAR PARTE DI QUESTA SQUADRA”

    Alessandra Cecilia

    La conferenza stampa si è conclusa con l’intervento di Alessandra Cecilia, già assessora comunale ad Anagni, mamma di tre figli, da sempre impegnata nella vita sociale della sua città: “un impegno – ha detto – affrontato man mano che i miei figli crescevano. Alessandra – gli anagnini lo sanno bene – si è spesa con passione e dedizione quando era componente nella giunta comunale guidata dal sindaco Fausto Bassetta. Sue le deleghe alle Politiche giovanili, alle Pari opportunità, ai Servizi Sociali, allo Sport: “in quella – ma anche in altre occasioni – ho avuto la possibilità di confrontarmi con la cittadinanza ed è grazie a questo confronto che ho capito quali sono le necessità delle persone. Credo in questo progetto – ha concluso Alessandra – il mio impegno e anche la mia volontà saranno forti, anche perché sono orgogliosa di partecipare a questa esperienza”.

    alessandra cecilia andrea querqui annalisa paliotta antonio pompeo elezioni regionale 2023 elezioni regionali lazio libero mazzaroppi luca fantini matteo orfini partito democratico pd politica regione lazio sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}