Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Venerdì, a Ceccano, doppia presentazione del volume “Un Sacco di silenzi”
    Cultura e spettacoli

    Venerdì, a Ceccano, doppia presentazione del volume “Un Sacco di silenzi”

    il libro-inchiesta del sociologo e giornalista Maurizio Lozzi sugli inquinamenti subiti dalla Valle del Sacco in oltre settant’anni
    17 Gennaio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    L’Editore Di Leando & Partners propone venerdì 20 a Ceccano due eventi riguardanti il libro-inchiesta scritto dal giornalista Maurizio Lozzi sugli inquinamenti subiti dalla Valle del Sacco in oltre settant’anni.

    Dal titolo decisamente eloquente, “Un SACCO di silenzi – L’agonia di un fiume lasciato morire”, il volume venuto alla luce dopo oltre due anni di accurate ricerche, apre a considerazioni sull’inquinamento subito dall’ambiente e dalle popolazioni raccontando una storia su cui in troppi hanno mantenuto il silenzio.

    La narrazione, proposta con l’ottimismo di chi crede nelle giovani generazioni e in un futuro migliore, avrà infatti come primo pubblico gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico della città fabraterna che, grazie alla disponibilità della Direzione didattica dell’istituto, incontreranno l’autore presso l’aula magna nella mattinata alle ore 11,45.

    Maurizio Lozzi

    Lo scempio subito dal fiume Sacco e dall’ambiente stesso bagnato lungo tutto il suo percorso fluviale nell’omonima valle, sarà poi raccontato nel pomeriggio alle ore 18,00 in un secondo appuntamento organizzato per la cittadinanza dalla Pro Loco di Ceccano e dalla Rete delle Associazioni, proprio presso la Sala parrocchiale del Santuario di Santa Maria a Fiume che, notoriamente, tra gli edifici di culto ceccanesi, è quello sulle rive del fiume.

    Nonostante la documentazione raccolta, che conferma nella Valle del Sacco presenze inquinanti da oltre settant’anni, l’autore precisa che a far paura oggi è “la globalizzazione dell’indifferenza”, un fenomeno sociale decisamente più inquietante dell’inquinamento stesso e che, sociologicamente parlando, è purtroppo in crescita.

    ambiente ceccano fiume sacco inquinamento libri libro maurizio lozzi presentazione libro valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.