Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » La Ciclostorica “dalle cascate al lago” e il Giro delle Regioni d’epoca: fervono, già, i preparativi
    Sport

    La Ciclostorica “dalle cascate al lago” e il Giro delle Regioni d’epoca: fervono, già, i preparativi

    21 Gennaio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Già fervono i lavori per la preparazione della 6’ edizione de “La Ciclostorica – dalle cascate al lago” programmata per il fine settimane del 7 e 8 ottobre. Due percorsi di 38 e 85 km tra la media Valle del Liri e la Val Comino alla ricerca di panorami invidiabili, di borghi tranquilli da raggiungere con strade secondarie e di eccellenze enogastronomiche da gustare nei diversi ristori posti lungo i percorsi. Insieme all’anteprima della locandina dell’evento gli organizzatori della società sportiva “Ciclistica Isola Liri – Leone Team” hanno il piacere di annunciare anche una grande novità: la nascita, o meglio la riorganizzazione e il rilancio, del circuito denominato GIRO DELLE REGIONI – LE CICLOSTORICHE. Un lavoro che vuole sostenere la crescita dell’intero movimento vintage nel centro – sud Italia partendo da lontano e cioè da quel primo circuito chiamato “Ciclostoriche del sud – Giro delle Regioni” fondato nel 2020 dai quattro “moschettieri” Luca Gargiulo de “La Marittima” di Scauri, ora portavoce del movimento, Luca Simeone de “La Vulcanica” di Napoli, Massimo Serino de “La Maleventum” di San Giorgio del Sannio (Bn) e lo stesso Domenico Bartolomucci de “La Ciclostorica – dalle cascate al lago” di Isola Liri. Un movimento che aveva bisogno di essere ancora più inclusivo e che si è arricchito di eventi fino a raggiungere le 9 tappe complessive di cui 7 ufficiali e due patrocinate e che annovera eventi di grande prestigio. La denominazione assunta richiama il “GIRO DELLE REGIONI” che ha avuto i suoi fasti fino a pochi anni fa come gara professionistica con nomi illustri nell’albo d’oro e che tuttora si svolge sebbene in categorie minori. Appuntamento a Isola del Liri il 9 ottobre per pedalare tutti insieme con le bici d’epoca!

    Di seguito il comunicato ufficiale del portavoce del GIRO DELLE REGIONI

    𝙄𝙡 𝙨𝙤𝙜𝙣𝙤 𝙙𝙞 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙖𝙢𝙞𝙘𝙞 𝙖𝙡 𝙗𝙖𝙧

    Eravamo proprio i classici quattro amici al bar, quando nel 2020 ci venne l’idea di creare un calendario intitolato “Le Ciclostoriche del Sud” un circuito di manifestazioni con bici costruite prima del 1987 animato prima di tutto da quel rivoluzionario sogno di promuovere l’utilizzo della bici come mezzo di trasporto quotidiano e alternativo di massa e con l’obiettivo di far conoscere le bellezze dei nostri territori.

    “Negli ultimi anni le manifestazioni con bici d’epoca hanno riscontrato un importante successo. Tanti appassionati della bicicletta, su tutto il territorio nazionale, si sono avvicinati alla pratica di un ciclismo alternativo, perché fatto di storia, e che va alla scoperta di luoghi e tradizioni, con il solo intento della ricerca del piacere della conoscenza e dello stare insieme: in una parola della condivisione, fuori da ogni logica competitiva. Perché chi partecipa alle ciclostoriche non teme la lentezza, ma al contrario la cerca e l’apprezza come ideale compagna di viaggio attraverso tutte le meraviglie naturali, artistiche, architettoniche e, perché no, culinarie che solo il nostro Paese può offrire.

    Chiunque, in sella al “cavallo della gente comune” del tempo che fu, potrà scegliere se fare un po’ di fatica o lasciarsi andare a blandi colpi di pedale su mezzi che potrebbero far sorridere qualcuno, se paragonati a quelli moderni dove domina la tecnologica fibra di carbonio. Ma le ciclostoriche sono anche un vero e proprio museo itinerante della bici, che ci ricorda sia i pionieri di questo meraviglioso sport ma anche la storia di milioni di persone che non possedevano altro all’infuori della loro bici come mezzo di trasporto”.

    Storia, divertimento, sostenibilità, turismo, cultura ma soprattutto l’amicizia sono tra i motivi che ci hanno portano ad un ulteriore sviluppo del circuito, ed è per questo che abbiamo deciso di arricchire lo stesso con ulteriori manifestazioni che la pensano come noi e di cambiare il nome del calendario da “Ciclostoriche del Sud” a “𝙂𝙞𝙧𝙤 𝘿𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙍𝙚𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞 – 𝘾𝙞𝙘𝙡𝙤𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙝𝙚”.

    Attorno a quel tavolo del bar siamo diventati nove: nove città, nove eventi; un gran bel risultato…. Sette eventi già esistenti e consolidati negli anni più due alla loro prima edizione, patrocinate dal circuito.

    Queste sono le date che proponiamo ad appassionati e neofiti del pedale vintage:

    – 1° Tᴀᴘᴘᴀ 02/04/2023 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙘𝙤 𝙉𝙚𝙞 𝙎𝙚𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙞 – Pᴇʀᴜɢɪᴀ

    – 2° Tᴀᴘᴘᴀ 23/04/2023 𝙇𝙖 𝙫𝙪𝙡𝙘𝙖𝙣𝙞𝙘𝙖– Nᴀᴘᴏʟɪ

    – Eᴠᴇɴᴛᴏ Pᴀᴛʀᴏᴄɪɴᴀᴛᴏ 30/04/2023 𝙇’𝙀𝙥𝙞𝙘𝙖 𝙑𝙖𝙣𝙫𝙞𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 – Cᴀsᴇʀᴛᴀ

    – 3° Tᴀᴘᴘᴀ14/05/2023 𝙇𝙖 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞𝙢𝙖 – Mɪɴᴛᴜʀɴᴏ – Sᴄᴀᴜʀɪ (LT);

    – Eᴠᴇɴᴛᴏ Pᴀᴛʀᴏᴄɪɴᴀᴛᴏ 25/06/2023 𝙇’𝘼𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞𝙘𝙖 – Tᴀᴜʀᴀsɪ (AV)

    – 4° Tᴀᴘᴘᴀ 10/09/2023 𝙇𝙖 𝙈𝙖𝙡𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙪𝙢 –Sᴀɴ Gɪᴏʀɢɪᴏ ᴅᴇʟ Sᴀɴɴɪᴏ (BN)

    – 5° Tᴀᴘᴘᴀ 17/09/2023 𝙇𝙖 𝘾𝙖𝙧𝙧𝙖𝙧𝙚𝙘𝙘𝙞𝙖 –Montefiascone (VT)

    – 6° Tᴀᴘᴘᴀ 08/10/2023 𝙇𝙖 𝘾𝙞𝙘𝙡𝙤𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖”𝘿𝙖𝙡𝙡𝙚 𝘾𝙖𝙨𝙘𝙖𝙩𝙚 𝘼𝙡 𝙇𝙖𝙜𝙤”Isᴏʟᴀ ᴅᴇʟ Lɪʀɪ (FR).

    – 7° Tᴀᴘᴘᴀ 29/10/2023 𝘾𝙞𝙘𝙡𝙤𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖 – Pᴏʟɪɢɴᴀɴᴏ ᴀ Mᴀʀᴇ (BA).

    nota stampa a cura di Domenico Bartolomucci, presidente della Ciclistica Isola del Liri – Leone Team

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Sci Club Madonna del Monte di Piglio: al via il campus scuola “Sulla neve per crescere”

    1 Febbraio 2023

    Prima categoria, girone I. Finisce 1 a 1 tra Pantanello Calcio e Palestrina

    30 Gennaio 2023

    Ginnastica artistica, le atlete della Virtus Gym di Fiuggi trionfano ai campionati regionali a Roma

    30 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023

    All’Hotel Colaiaco di Anagni tanta gente per Anna Iole Arena

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.