Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Teodoro II di Alessandria d’Egitto ad Anagni per ricevere il Premio Bonifacio VIII
    Anagni Cultura e spettacoli In evidenza

    Teodoro II di Alessandria d’Egitto ad Anagni per ricevere il Premio Bonifacio VIII

    21 Gennaio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Anagni accoglierà con grande onore, domani domenica 22 gennaio, Sua Santità Teodoro II, Papa e Patriarca Greco Ortodosso di Alessandria d’Egitto e di tutta l’Africa, ospite dell’Accademia Bonifaciana, in occasione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e del conferimento del premio internazionale Bonifacio VIII alla sua persona. 

    Una cerimonia che aprirà in modo solenne anche il ventennale di fondazione della Bonifaciana, avvenuta nel 2003, in occasione dei 700 anni dalla morte di papa Cajetani.

    La visita di Teodoro II, è un evento davvero unico per la comunità tutta, anche il Sindaco Daniele Natalia, a tal proposito si è espresso: “Nel congratularmi vivamente con il Rettore Presidente della Bonifaciana Sante De Angelis per questa ulteriore iniziativa di altissimo livello sociale e culturale, che da lustro alla nostra città, saluto a nome della cittadinanza Sua Santità Teodoro II, il suo seguito ed in particolare il metropolita Sua Eminenza Gennadios Stantios, già amico da tanti anni della nostra comunità e accademico insignito della prestigiosa nostra Accademia”.

    Il Patriarca verrà accolto anche dal Vescovo diocesano monsignor Ambrogio Spreafico, amico di vecchia data con Sua Santità e dal Presidente del Comitato Scientifico e Assessore del Pontificio Comitato di Scienze Storiche monsignor Enrico dal Covolo, oltre che da numerosi membri accademici di ogni ordine e grado, tra cui l’Ambasciatore degli Emirati Arabi Samir Al Kassir, l’Ambasciatore di Ucraina presso la Santa Sede Andreij Yurash, il Consigliere del Presidente della Repubblica Pietro Lucchetti, monsignor Vittorio Formenti, monsignor José Del Rio Carrasco e tanti altri ancora.

    La manifestazione sarà anche l’occasione per siglare il gemellaggio tra la Bonifaciana – da sempre impegnata per il dialogo e per l’Ecumenismo – ed il Patriarcato Greco Ortodosso di Alessandria d’Egitto. Teodoro II, che ieri è giunto a Roma, e che oggi ha avuto l’incontro con Papa Francesco, è stato accolto tra gli altri anche dal Rettore Presidente Sante De Angelis, che ha partecipato agli eventi previsti in Vaticano e nella Capitale per rendere onore alla massima autorità religiosa greco ortodossa del secondo Patriarcato più antico della cristianità, fondato dall’evangelista Marco, dopo quello di Pietro a Roma. Tra le istituzioni che lo hanno accolto ricordiamo monsignor Paul Richard Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato (Ministro degli Esteri della Santa Sede).

    Sua Santità Teodoro, è nato il 25 novembre 1954 a Creta, dopo aver completato i suoi studi secondari lì, andò a studiare ad Atene dove si diplomò alla scuola ecclesiastica Rizarios. Successivamente si è laureato presso la Facoltà di Teologia dell’Università Aristotele di Salonicco. Ha anche studiato storia dell’arte, letteratura e filosofia all’Università di Odessa . È stato monaco tonsurato nel 1973, è stato ordinato diacono nel 1975 e poi è diventato archimandrita nel 1978. Dal 1975 al 1985 è stato assistente del metropolita di Lambis, a Creta, e durante questo periodo ha svolto la sua attività pastorale e filantropica . In particolare, aiuta ad aprire case per giovani bisognosi. Dal 1985 al 1990 è stato esarca del Patriarca di Alessandria in Russia . Nel 1990 è stato consacrato vescovo con il titolo di vescovo di Cirene ed è diventato rappresentante del patriarca di Alessandria ad Atene (1990-1997).

    Ha sempre accompagnato il Patriarca Parthenios nei suoi viaggi in Africa e nel mondo. Nel 1997, il Patriarca Pierre VII lo scelse per assisterlo, e successivamente fu scelto come metropolita del Camerun. Il metropolita Teodoro sta sviluppando molte attività missionarie in Camerun, in particolare costruendo chiese, ospedali e scuole. Nel 2002 è diventato metropolita dello Zimbabwe e ha continuato a lavorare lì. Istituisce in Zimbabwe oltre che nei paesi limitrofi (Malawi, Botswana, Angola) un certo numero di scuole (scuole missionarie ma anche tecniche e mediche) e anche un centro per la cultura ellenica. A seguito della tragica morte del Patriarca Pietro VII nel Settembre 2004, è stato eletto all’unanimità a succedergli dal Santo Sinodo del Patriarcato di Alessandria, il 9 ottobre. Il 24 ottobre, fu intronizzato nella Cattedrale dell’Annunciazione ad Alessandria. Un curriculum di tutto rispetto, che si aggiungerà dal 22 gennaio nell’elenco degli accademici più prestigiosi della Bonifaciana di Anagni.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione dell’Accademia Bonifaciana di Anagni

    accademia bonifaciana anagni sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}